Baroness – Gold And Grey

I Baroness da anni sono un nome molto importante nel giro del rock alternativo statunitense e non solo, in particolare per la loro personale fusione fra il rock e la musica pesante.

Con questo Gold And Grey il gruppo americano trova la sublimazione alchemica di questo processo fin dal titolo, e propone un disco eccellente. Che i Baroness siano sempre stati un gruppo fuori dal comune lo si era compreso fin dai loro inizi, ma andando avanti la cosa è progredita a tal punto che sono arrivati a questo disco mostrano una maturità ed una profondità davvero uniche. I Baroness sono un gruppo speciale, hanno una poetica musicale che nessuno possiede, ogni loro album è particolare, ma questo ha un passo in più, anche perché è deputato a chiudere un’epoca, nel senso che sarà l’ultimo disco che tratterà il tema cromatico, già dalla copertina realizzata come sempre dal chitarrista John Baizley, un dipinto bellissimo che rappresenta il viaggio che ha compiuto fino a qui il gruppo. Gold And Grey sviluppa temi fino ad ora quasi inediti nel suono del gruppo, salutando l’ingresso nel gruppo della chitarrista Gina Gleason, e arrivando a proporre una quasi perfetta sintesi fra pop e rock pesante. Innestandosi nel solco degli ultimi Mastodon, sotto le sapienti mani del produttore Dave Fridmann già con Mogwai e The Flaming Lips, i Baroness propongono un lavoro musicale assai esaustivo, melodico e musicalmente molto profondo, con dei momenti di assoluta commozione come in I’d Do Anything, una canzone quasi impensabile per i Baroness qualche tempo fa, resa possibile da una sensibilità musicale fuori dal comune, e anche dettata dal coraggio, nel senso che escono dalla loro zona di comfort per andare in territori pressoché inesplorati da loro. Gold And Grey è un disco radiofonico, orecchiabile nel senso più nobile del termine, non è uno scadimento commerciale, ma un’ulteriore maturazione di un gruppo che va sempre avanti, guardandosi indietro quel poco che basta per prendere la spinta per lanciarsi oltre il nuovo ostacolo.
Diciassette pezzi di grande carisma e di ottima musica, con granate musicali che esplodono spargendosi in ogni dove. Inoltre è un disco che permette molteplici ascolti, possedendo una ricchezza musicale loto vasta.

Tracklist
01. Front Toward Enemy
02. I’m Already Gone
03. Seasons
04. Sevens
05. Tourniquet
06. Anchor’s Lament
07. Throw Me An Anchor
08. I’d Do Anything
09. Blankets of Ash
10. Emmett-Radiating Light
11. Cold Blooded Angels
12. Crooked Mile
13. Broken Halo
14. Can Oscura
15. Borderlines
16. Assault on East Falls
17. Pale Sun

Line-up
Sebastian Thomson – Drums
Gina Gleason – Guitar, Back Vocals
Nick Jost – Bass, Keyboard
John Baizley – Vocals, Guitar

BARONESS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #32
    by Marco Valenti on 30 Settembre 2025 at 9:10

    Questa puntata abbiamo presentato: Coded Marking, Giant Claw, Sea Mosquito, Siavash Amini, Xeeland.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #31
    by Marco Valenti on 29 Settembre 2025 at 17:04

    Scopri le nuove uscite di Biosphere, Casual Hex, Haress, Noise Trail Immersion e The Black Dog: album tra ambient, noise, folk sperimentale e sonorità avant-garde che raccontano visioni intense, emotive e contemporanee.

  • Artisti Vari – Genova Noisegang Vol.1
    by Massimo Argo on 29 Settembre 2025 at 9:49

    La novità è che tanto di quel rumore, fatto da alcuni delle migliori entità musicali genovesi e non solo, si sono riunite in questa antologia sonora dal titolo "Genova Noisegang Vol.1" in formato digitale e in cassetta pubblicata dalla francese Solium che ha un catalogo meraviglioso.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »