Blind Justice – In the Name of Justice

I primi passi dei Blind Justice si perdono addirittura alla fine degli anni ottanta, quando diedero alle stampe due demo nel 1989 e nel 1990, per poi scomparire e tornare nel 2012 con il terzo demo.

Capitanata dall’ex Nightfall Mike G., la band di fatto debutta sulla lunga distanza quest’anno e lo fa con un buon lavoro che solca la strada tracciata dai Firewind e dai gruppi della scena metal ellenica.
In The Name Of Justice, infatti, risulta il perfetto esempio della scuola metallica classica del loro paese, con quel pizzico di neoclassicismo scandinavo ad impreziosire canzoni heavy power melodiche, potenti e dal piglio teatrale e drammatico.
I musicisti, tutti di provata esperienza rendono, il lavoro perfetto sotto l’aspetto formale e tecnico, mentre l’epicità che sprigiona dalle canzoni rende speciale l’atmosfera melodic heavy metal del disco.
Con la cover di Master Of The Wind dei Manowar a chiudere l’album e dieci tracce di metal potente ed elegante, il gruppo ateniese riesce in poco tempo a fare breccia nei cuori del metal fans; le tracce, che si trasformano in cavalcate ritmiche, son valorizzate da stacchi melodici e ripartenze power metal al fulmicotone, ed i titoli fanno capire da subito l’indirizzo stilistico (Heavy Metal Revolution, Kingdom Of The Gods, il brano top dell’album, ed Hell Of The War).
Dopo tanti anni, il primo traguardo è stato raggiunto da parte del gruppo greco, ora ci si attende da loro solo una maggiore costanza nelle uscite.

TRACKLIST
1.You Ain’t Got the Guts
2.Cursed by the Angels
3.Heavy Metal Revolution
4.Eternal Skies
5.Greek Warrior
6.World’s Destruction
7.Kingdom of the Gods
8.Hell of the War
9.A Night with an Angel
10.Born for the Underground
11.Master of the Wind (Manowar cover)

LINE-UP
Mike G. – guitars
Dimitris Aggelopoulos – guitars
Tassos Krokodeilos-vocals
Nikos Michalakakos – bass
Takis “Animal” Sotiropoulos – drums

BLIND JUSTICE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »