Blood – Mental Conflict

Tornano con la riedizione del classico Mental Conflict (uscito originariamente nel 1994) gli storici grinders tedeschi Blood, nati nella seconda metà degli anni ottanta e con una discografia che arriva al non full length e che in tutti questi anni tramite demo, live, split ed ep non si è mai arrestata.

Solo qualche pausa ad inframezzare le uscite, specialmente nel nuovo millennio, ma anche tante carne al fuoco per i fans del gruppo, da sempre portatori del verbo satanico con l’ausilio del grind core.
Grind e death metal sono appunto le armi con cui i Blood portano l’assalto al genere umano, un sconquassante sound estremo ed oscuro che amalgama Napalm Death, Bolt Thrower e hardcore in uno tsunami di note violentissime: growl efferato, attitudine da vendere e brani che non superano i tre minuti, esplosioni di metallo terremotante con l’inserimento di camei musicali presi da musichette natalizie, colonne sonore e pubblicità.
Avranno anche molte primavere sulle spalle ma i Blood attaccano al muro e stringono la manona intorno alla gola, penetranti e profondi come un abisso infernale, animaleschi come i migliori act grindcore e dall’impatto disumano come la più efferata delle band brutal.

Tracklist
1. Intro (Tentacles)
2. Insomnia
3. Toothache
4. Master’s Clemency
5. Secrets Of Blood
6. Mental Conflict
7. Bleed For Me
8. Spreading The Thoughts
9. Blood
10. Stretched
11. Away Is Away
12. For Auld Lang Syne
13. Crown Court
14. Inflame
15. Texas Chainsaw Massacre
16. Naked Frozen
17. Blood Price
18. The Favour Of Ecstasy
19. Morpheus
20. I Dream Dead

Line-up
Taki – Bass
Eisen – Guitars
Ventilator – Drums
Clausi – Vocals

BLOOD – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »