Bloodphemy – Blood Will Tell

Tornano dopo un silenzio di ben quattordici anni dal loro primo demo gli olandesi Bloodphemy, mostro death metal devastante, con questo ep licenziato dalla label greca Sleaszy Rider, venti minuti di metal estremo, un massacro portentoso che non passerà inosservato ai deathsters sparsi per il globo.

Il gruppo è formato da cinque musicisti che in questi anni non sono stati certo a guardare, collaborando con varie realtà della scena estrema come Devious, Altar, Bleeding Gods, Pleurisy, Beyond Belief, ed ora tornano con il monicker storico per travolgerci con il loro carro armato in assetto di guerra.
Non mancano ospiti graditi come Robbie Woning dei Dead Head e Michiel Dekker (The Monolith Deathcult) ed il tutto è stato registrato ai the Soundlodge Studios in Germania (God Dethroned, Sinister, Nightfall, Dew-Scented) .
Quattro brani più bonus di death metal arrembante, convincente sotto ogni aspetto, con una prova all’altezza in tutte le sue componenti, dalle sei corde (Rutger van Noordenburg e Winfred Koster) che impazzano con riffoni pesantissimi e solos taglienti, la sezione ritmica che risulta uno schiacciasassi (Edwin Nederkoorn alle pelli e Wicliff Wolda al basso) e un portentoso vocalist (Arnold Oudemiddendorp), che ricorda non poco Jan-Chris DeKoeyer dei conterranei Gorefest.
E ai Gorefest dei primi lavori la mente vola, così come ai God Dethroned, insomma, tra le varie tracce di Blood Will Tell è marchiata a fuoco la bandiera dei Paesi Bassi, altra scuola fondamentale per lo sviluppo del genere.
Strumenti che viaggiano su toni ribassati, un tocco di groove nelle ritmiche per non sembrare troppo old school e tanta pesantezza sono le maggiori virtù di Folie A’ Deux, Catch 23, la spettacolare Disgusted e Undesired, a chiudere l’ascolto (la bonus track Blood For Me non è presente sul promo, ma solo nel cd) di un mini cd che si spera funga da antipasto al primo full length e  non sia, invece, solo una riapparizione estemporanea.
Per gli amanti del genere una band tutta da scoprire.

TRACKLIST
1. Folie A’ Deux
2. Catch 23
3. Disgusted
4. Undesired
5. Blood For Me

LINE-UP
Arnold Oudemiddendorp – Vocals
Edwin Nederkoorn – Drums
Rutger van Noordenburg – Guitars
Wicliff Wolda – Bass
Winfred Koster – Guitars

BLOODPHEMY – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »