Braindamage – The Downfall

Tornano dopo sette anni dal loro ultimo album gli storici Braindamage, nome di punta del metal estremo nazionale, dal 1988 impegnati a diffondere il verbo del thrash metal, progressivo e dissonante.

Ne è passata di acqua sotto i ponti dal debutto Signal de Revolta, album che portava il gruppo torinese all’attenzione delle cronache metalliche, non solo per l’ottima qualità del metal proposto, ma pure per il lavoro dietro alla console di Steve Albini, guru dell’alternative e del metal internazionale, impegnato con nomi altisonanti come Nirvana, Neurosis, Sonic Youth ed una buona fetta dei gruppi più importanti di quel periodo.
Un concept lirico che richiama il romanzo Kahlenberg, la Regina in Rosso ed Altri Racconti, scritto da Andrea Signorelli, bassista, cantate e membro storico della band, ed un’ottima vena compositiva, fanno di The Downfall un lavoro riuscito ed ispirato: il thrash metal moderno e progressivo di cui il gruppo è portabandiera non manca di creare mulinelli di musica che nell’originalità e nella non facile lettura costruisce il suo massimo punto di forza.
Un post thrash, irruente, futurista, freddo ed industriale, ma comunque capace di incollare l’ascoltatore alle cuffie, cercando di seguire il mare di note che il terzetto senza sosta scaraventa, con forza disarmante, nello spartito.
L’opener Substituting Forgiveness with Mass Destruction introduce a questo lavoro con l’impeto di un’esplosione nucleare metendo in evidenza la roboante, marziale e fantasiosa sezione ritmica (Andrea Signorelli e l’ottimo drummer Cosimo De Nola) e i solos chirurgici della coppia Alex Mischinger e Gigi Giugno.
She Can Smell The Blood Of A Surrendering Race, futurista e travolgente, dall’impatto di un disco volante in caduta libera sulla terra, annichilisce così come le altre songs, che hanno nella seguente I Owe You A Billion Years Of Terror un esempio di terrificante thrash metal industriale, con i Killing Joke, una delle influenze primarie del gruppo, a poggiare la loro ala distruttiva sul sound.
Non esiste tregua nell’assalto cyber thrash dei Braindamage, bellissima e coinvolgente Subhuman’s Towns Merciless Obliteration, con un Signorelli leggermente più melodico rispetto al tono rabbioso che contraddistingue la sua prova, mentre Queen Acadienne’s Floating Mirrors And Tarots è una marcia siderale verso l’annientamento dei padiglioni auricolari.
I sette minuti di The Downfall Is Here To Stay, I Shall Fight Until The End concludono alla grande questo nuovo lavoro, un ritorno assolutamente da non perdere per i fans del gruppo e per tutti gli amanti del genere.
I Braindamage si confermano uno dei nomi più titolati nel portare avanti il suono creato dai maestri Voivod, accompagnati da un’esperienza ed una personalità da grande band. Bentornati.

TRACKLIST
01. Substituting Forgiveness With Mass Destruction
02. god Granted Your Prayers Through Nuclear Warheads
03. She Can Smell The Blood Of A Surrendering Race
04. I Owe You A Billion Years Of Terror
05. Subhuman’s Towns Merciless Obliteration
06. Queen Acadienne’s Floating Mirrors And Tarots
07. Last Of The Kings, First Of The Slaves
08. The Shadow That I Cast Is Yours, Not Mine
09. You Nailed My Soul I Burned Your Flesh
10. The Downfall Is Here To Stay, I Shall Fight Until The End

LINE-UP
Gigi Giugno- Guitars
Andrea Signorelli- Bass, vocals
Alex Mischinger- Guitars
Cosimo De Nola – Drums

BRAINDAMAGE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »