Buensuceso – Analogy: The Sun | Divided Line

Il post metal non parrebbe essere uno tra i generi più diffusi sul suolo spagnolo, almeno facendo riferimento al materiale che, di norma, viene portato alla nostra attenzione.

I Buensuceso si presentano, quindi, come una relativa novità, nascendo dalle ceneri della sludge band Buffalo, con Sergio Espinosa e David Moreno a raccogliere attorno a loro altri musicisti per dar vita ad una nuova entità che, muovendosi da quelle basi, andasse ad esplorare ambiti più soffusi e nel contempo sperimentali.
Se post metal deve essere, tanto vale che sia strumentale, come ormai è d’uso, anche se in questo secondo ep pubblicato dal gruppo viene fatta un eccezione in Winderkammer, dove il growl dell’ospite Juan Ángel Martos dei Goddamn completa un brano già di per sé differente dal resto della tracklist, andando a rievocare le pulsioni più estrema che sono, evidentemente, nel background della band iberica.
Proprio per questo, il post metal dei Buensuceso vive di strappi che giungono a sferzare con frequenza l’andamento più liquido e sognante che ne rappresenta il normale contraltare, spesso seguendo un schema che prevede un logico e condivisibile crescendo.
Detto, a livello di pura curiosità, dei titoli delle singole tracce che rivaleggiano per lunghezza con quelli dei primi album dei Bal-Sagoth, ritengo che il manifesto ideale del lavoro sia un brano squisito come The tulip curse came with the arrival of fall, nel quale le diverse anime si amalgamo in maniera del tutto naturale, mantenendo alta la tensione emotiva sia nella più pacata parte iniziale che nella più ariosa apertura della sua seconda parte.
Analogy: The Sun | Divided Line si segnala per poco meno di mezz’ora di buona musica, capace di mettere in luce un nome nuovo e da seguire con estrema attenzione nel prossimo futuro.

Tracklist:
1.With a puff of wind, the fire of the cave went out and its shadow disappeared with unfulfilled desires
2.On the one hand, the poor put down, surrendered bought all the things were taken, much cohesion, a lot of sweetness
3.The tulip curse came with the arrival of fall
4.Wunderkammer
5.She needed two words to apologize… Whilst, he needed an eternity to be forgiven
6.Fate forgive us

Line-up:
Dave Moreno – Drums
Johnny de Dios – Guitar
Ed Xavier Quesada – Bass
Serj Spine – Guitar and Whispers
KNTRO – teclados, synths, secuencias…

BUENSUCESO – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »