Buensuceso – Inner Winter

Ottimo post rock e post metal dalla Spagna, partendo da Isis e Neurosis, e arrivando molto lontano.

Per fare musica strumentale bisogna essere molto bravi e versatili, poichél’ascoltatore medio si trova in difficoltà. Invece chi ha orecchie e conoscenza sa che la musica strumentale può regalare grandi gioie come in questo caso. I Buensuceso sono un gruppo che sa molto di musica e riversa queste conoscenze nella propria personale visione del post rock con forti venature post metal, la loro proposta spazia dai Mogwai ai Russina Circles, gli Isis più atmosferici fino allo spazio profondo, con un freddo incedere che genera calore. Inner Winter è un gran disco, duro e leggero al tempo stesso, etereo e potente, ruvido e dolcissimo. Un debutto pensato, composto superbamente e voluto fino in fondo. Evoluzioni strumentali.

TRACKLIST
1.Luckily, Vultures came and ate all dead bodies they saw: Backbones in their beaks…
2.Affectionate Giant Hug with a Bison-Shaped Heart
3.C.O.T.C (City of Tears Citizen)
4.Waiting For Deliverance
5.On the other hand the richness took over of his being, and overwhelmed sold all the things were left, much coherence, a bit of bitterness and innocence has been already rotten.

LINE-UP
Dave Moreno – Drums.
Johnny de Dios -Guitar.
Ed Xavier Quesada – Bass.
Serj Spine – Guitar and Whispers.
John Doe – Teclados, synths, secuencias.

BUENSUCESO – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »