Chaos Magic – Furyborn
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/08/CHAOS-MAGIC.jpg)
Questa alternanza tra possente metallo, eleganza melanconica e raffinato rock contribuisce alla riuscita di Furyborn nella sua interezza, i brani si susseguono tra esaltanti scorribande heavy/power e ruffiane melodie.
Aether – In Embers
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/08/a3619004570_10.jpg)
In Embers si rivela un album piacevole, di maniera per molti, ma molto interessante per chi ama queste sonorità e le band di riferimento degli Aether.
Demons & Wizards – Demons & Wizards
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/55878.jpg)
In versione rimasterizzata, il debutto omonimo dei Demons & Wizards, pur non raggiungendo l’altissimo livello degli album delle band di Schaffer e Kursch si conferma un buon lavoro di power metal che guarda più al nuovo continente che alla vecchia Europa
Timo Tolkki’s Avalon – Return To Eden
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/timo_tolkki_avalon_return_to_eden.jpg)
Nel nuovo lavoro firmato Timo Tolkki’s Avalon si ritrovano gli spunti e le caratteristiche peculiari che fecero risplendere la musica del musicista finnico nella scena classica della seconda parte degli anni novanta, grazie ad una serie di tracce convincenti, suonate e cantate benissimo, dal grande appeal e dotate di raffinata eleganza metallica.
Chaos Factory – Horizon
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/album-cover.jpg)
Settantacinque minuti di musica e parole divisi in due cd, Perception e Myth, per un’opera mastodontica e sorprendente per una band al debutto, di non facile assimilazione proprio a causa della durata e degli interventi vocali che spezzano il ritmo e la scorrevolezza della parte musicale.
Narnia – From Darkness to Light
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/Narnia.jpg)
Contenuto musicale (link youtube – codice bandcamp – codice soundcloud)
I Narnia odierni sono un’ottima band classic metal, la cui maggiore caratteristica è fondere il power metal di matrice svedese con l’hard & heavy tradizionale, mettendo in risalto l’aspetto melodico di cui sono ricche le tracce che compongono l’album.
Holy Tide – Aquila
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/holytide.jpg)
Aquila ha tutte le carte in regola per fa innamorare gli amanti dei suoni hard & heavy, melodici e dal taglio sinfonico e progressivo.
Majestica – Above The Sky
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/07/majestica-above-the-sky.jpg)
Una dozzina di brani spettacolari, tra epiche cavalcate power, melodie hard rock, tappeti di tastiere ben posizionati e cori dal grande appeal, rendono Above The Sky l’album melodic power metal che i fans aspettavano da anni.
Tanagra – Meridiem
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/06/a1559436126_16.jpg)
Qualche riserva si manifesta riguardo alla prolissità dei brani, ma per il resto la musica del gruppo convince, potente e melodica com’è e in alcuni momenti rimembrante i Kamelot, ma personale quanto basta per non risultare troppo derivativa.
Out Of Order – Facing the Ruin
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/06/89c680d1511b12d71134d47086ab801e.jpg)
Band tedesca esistente dal 1991, gli Out Of Order sono fautoridi un power thrash metal old style che mostra però riff stantii, parti vocali spesso confuse e poco centrate ed una grinta che non riesce ad uscire degnamente dai solchi di Facing the Ruin.
Moonlight Haze – De Rerum Natura
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/06/020913.jpg)
Da esperti del genere arriva un nuovo progetto made in Italy di Symphonic Metal moderno, dinamico ed estremamente curato; un mix di classico e di nuovo, unito in un concept accattivante e seducente.
Reveal – Overlord
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/06/778871.jpg)
Il sound di Overlord ovviamente non si discosta dai parametri storici del genere con una serie di cavalcate potenti e melodiche, ispirate alla scena power tedesca, ma che tra lo spartito non mancano di richiamare il power scandinavo che affiancò quello tedesco negli anni di maggior successo.
At The Dawn – The Battle To Come
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/atthedawn.jpg)
Gli At The Dawn hanno indurito il sound senza perdere quell’approccio melodico e raffinato, marchio di fabbrica della scena italiana, facendo sì che il lavoro offerto sia quanto mai coinvolgente.
Starbynary – Divina Commedia – Purgatorio
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/Starbynary-Divina-Commedia-Purgatorio.jpg)
Divina Commedia – Purgatorio è un altro lavoro che merita applausi a scena aperta dal primo all’ultimo minuto di musica offerta dagli Starbynary.
Hidden Lapse – Butterflies
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/Hidden-Lapse.jpg)
Con Butterflies l’asticella della qualità si è alzata non di poco, a conferma delle enormi potenzialità degli Hidden Lapse.
Ship of Theseus – The Paradox
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/SHIP-OF-THESEUS.jpg)
Un gioiello di splendore metallico, realizzato da musicisti tanto preparati quanto colti, autori di un lavoro variegato ed intrigante.
Númenor – Chronicles from the Realms Beyond
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/R-11058596-1509085557-5209.jpeg.jpg)
Nuova veste e due bonus track per Chronicles from the Realms Beyond, ultimo album degli epic power metallers serbi Númenor
Imago Imperii – Fate Of A King
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/imago.jpeg)
I bolognesi Imago Imperii danno alle stampe il loro secondo full lenght, un concept all’insegna di un power metal epico, sinfonico e valorizzato da un’anima neoclassica consigliato agli amanti del genere, che troveranno più di un riferimento alle opere passate di Grave Digger, Rage e Gamma Ray.
Jag Panzer – Mechanized Warfare
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/JagPanzer.jpg)
Doverosa riedizione per un classico dello US power, ancora oggigiorno splendidamente carico di suggestioni musicali d’alta scuola.
Myrath – Shehili
![](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2019/05/MYRATH-Shehili.jpg)
Di un album come Shehili resta sempre ben in evidenza la sua natura metallica, una potente tempesta di sabbia musicale che travolge senza trovare ostacoli, esaltata da raffinate sinfonie che passano agevolmente dal classico symphonic prog metal al sound intriso della tradizione musicale araba.