Chaos – Violent Redemption

Ancora grande metal dall’India, questa volta parliamo di thrash metal con una band di Trivandrum dal nome che è tutto un programma, Chaos.

Giunta all’esordio dopo un demo del 2009, la band votata al metal della Bay Area conquista con questo ottimo primo lavoro, un massacro sonoro suonato a tratti alla velocità della luce e che, quando l’andatura rallenta ci si infrange in brani cadenzati di una pesantezza infinita, suonati a meraviglia da quattro ottimi musicisti ottimi: non solo violenza, quindi, ma tanta tecnica al servizio del vecchio thrash. Anthrax, Exodus, Death Angel e tutti i mostri sacri del genere sono chiamati in ballo dalla band indiana, che raccoglie il testimone e continua a correre per strade metalliche, non esistono semafori rossi, gli ostacoli i Chaos li travolgono con una serie di super songs che in sede live devono spaccare come poche, autentici anthem dalle accelerazioni vibranti, con solos pirotecnici e ritmiche da bombardamento sopra Pearl Harbor. Grandiosa la sezione ritmica (Vishnu al basso e Rohit alle pelli), un vocalist graffiante (JK) e un chitarrista spaventoso, una macchina da guerra che non fa prigionieri con lì aggiunta di un gusto melodico sempre ben presente nei brani dell’album (Nikhil). E’ incredibile come il gruppo riesca in tracce relativamente brevi (Heaven’s Gate a parte, i brani non superano i tre minuti) a condensare un così perfetto american style thrash metal; ognuna di esse esalta e trascina in un pogo sfrenato, a cui non riuscirete a sottrarvi sotto i colpi di War Crime, Saint, Blacklash, Merchant Of Death e Self Deliverance, le preferite dal sottoscritto che avrà il suo daffare per riprendersi da cotanta meraviglia estrema. Grande band e ottimo album.

Tracklist:
1. Ungodly Hour
2. Torn
3. Game
4. War Crime
5. Saint
6. Heaven’s Gate
7. Blacklash
8. Merchant of Death
9. Self Deliverance
10. Cyanide Salvation
11. Violent Redemption

Line-up:
Vishnu – Bass
Rohit – Drums
JK – Vocals
Nikhil – Guitars

CHAOS – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »