Clouds Taste Satanic – Your Doom Has Come

I newyorchesi Clouds Taste Satanic sono una band di formazione recente che, con Your Doom Has Come arrivano al secondo album dopo quello d’esordio (To Sleep Beyond the Earth) uscito lo scorso anno.

Il quartetto statunitense propone un doom del tutto strumentale e a questo punto, da parte di chi si è imbattuto in qualche mia recensione in passato, ci si aspetterà la solita tirata sull’opportunità o meno di questo tipo di scelta: non intendo deludere tale attesa e quindi lo farò nuovamente, a maggior ragione in questo caso, visto che la propsta dei Clouds Taste Satanic possiede tutti i crismi qualitativi richiesti, salvo appunto la voce.
Con la presenza di un cantante all’altezza, Your Doom Has Come potrebbe collocarsi tranquillamente all’altezza delle migliori cose ascoltate di recente, anche se a volte può apparire forzato pensare d’inserire delle linee vocali laddove, a livello compositivo, si è operato a priori con la consapevolezza di farne a meno.
Detto questo, l’album consta di una mezza dozzina di brani incisivi, intesi e davvero ben suonati: la competenza e la passione del quartetto statunitense è fuori discussione e chi è avvezzo a questo modus operandi non potrà che goderne; peraltro va sottolineato come l’opener Ten Kings sia un brano solido, in grado convogliare in maniera eccellente le diverse sfumature del doom nel corso dei suoi otto minuti, resta il fatto che tutto ciò che segue finisce per brillare di luce riflessa, venendo meno quella variabile decisiva di cui si è ampiamente detto.
Il secondo album dei Clouds Taste Satanic è una gustosa pietanza alla quale manca l’ingrediente decisivo che la renda irrinunciabile e, soprattutto, l’ennesimo buon lavoro che corre il rischio d’essere ignorato; cominciano ad essere troppo le band che praticano questo tipo di soluzione quando, invece, sono pochi quelli che possiedono il talento smisurato necessario per emergere …

Tracklist
1. Ten Kings
2. One Third of the Sun
3. Beast from the Sea
4. Out of the Abyss
5. Dark Army
6. Sudden…Fallen

Line-up:
Sean Bay Bass
Christy Davis Drums
Steven Scavuzzo Guitar
David Weintraub Guitar

CLOUDS TASTE SATANIC – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=JqiJWrIuTQw

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »