ColdWorld – Autumn

Sono passati 8 anni da quando, con il magnifico Melancholie², Georg Börner portava ai massimi livelli emotivi il black metal più atmosferico e depressivo, con il suo progetto solista ColdWorld.

Dopo una lunga gestazione, arriva finalmente a noi Autumn, successore degno di quel caposaldo sonoro: il tempo trascorso tra i due lavori ha forse smussato certe cupezze ed il sound dei ColdWorld, oggi, appare molto meno avvolto da un alone funesto, facendo balenare più di un barlume di speranza.
Infatti, in diverse occasioni fa capolino un sentore postmetal che, complici melodie di cristallina bellezza, riempie il cuore più di malinconia (in questo caso ancor più al cubo, piuttosto che al quadrato) che non di disperazione.
Scars è un brano che basta ed avanza per dimostrare quanto Börner non abbia smarrito l’ispirazione, riprendendo il discorso pressappoco da dove si era interrotto molto tempo fa, ma è con Void che la luce autunnale rompe la gelida monocromia dell’inverno: una melodia di bellezza abbacinante viene accompagnata da eterei vocalizzi femminili abbinati al sempre aspro screaming del musicista tedesco.
Proprio la qualità delle melodie è l’aspetto che fa la differenza tra il mestierante ed il fuoriclasse: Börner appartiene senza ombra di dubbio a quest’ultima categoria, stupendo per la facilità apparente con la quale sciorina armonie commoventi ed indelebili (Autumn Shades, Nightfall).
I passaggi con l’utilizzo della voce pulita e la sensazione percepibile di un sound fattosi in qualche modo più etereo, valgono ad un album come Autumn una (perfettibile) definizione di depressive post black metal ma, soprattutto, una valutazione altissima per l’elevata capacità di coinvolgimento e l’afflato emotivo che traspare da ogni sua nota. Imperdibile.

Tracklist:
1. Scars
2. Void
3. Womb of Emptiness
4. Autumn Shades
5. The Wind and the Leaves
6. Climax of Sorrow
7. Nightfall
8. Escape II

Line-up:
Georg Börner – All instruments, Vocals, Lyrics, Programming

COLDWORLD – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 168 – Geishas of Doom & The Irrational Library, Prayer Group, Alien Trackers
    by Massimo Argo on 11 Ottobre 2025 at 16:52

    Uno split tape che racconta due anime del sottobosco olandese: i Geishas of Doom, abrasivi e viscerali, e The Irrational Library, tra spoken word, punk e arte totale. Un viaggio sonoro che unisce rabbia, teatro e libertà creativa.

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »