Corpsessed – Impetus Of Death

La Finlandia non è solo terra di metal estremo progressivo e folk, perché anche il death metal classico è ben radicato, come in tutte le terre del nord, e il nuovo lavoro dei Corpsessed arriva come un uragano a dimostrarlo.

La band di Järvenpää aveva già dato un bel scossone alla scena con il primo full length Abysmal Thresholds, un fiume in piena composto di melma e cadaveri, strappati a cimiteri distrutti dall’uragano Corpsessed.
Il ritorno dopo quattro anni si chiama Impetus Of Death, una terribile e marcissima colata di fango mortifero, composto da otto brani che risultano assolutamente estremi ed inattaccabili.
Difficile non provare un sentore di nefasta atmosfera, ed il lento incedere doom/death che a tratti si alterna con il bombardamento ritmico a cui la band ci sottopone è di quanto più terrificante si possa ascoltare, un monolite mostruoso e micidiale che si sposta come una tempesta provocando disastri biblici.
In questa atmosfera da inferno sulla terra si muovono con disinvoltura Matti Mäkelä e soci, mostruosi assassini al soldo del metal estremo di scuola Abhorrence/Incantation che la band amalgama con rilevanti forme di death metal scandinavo, in uno tsunami vorticoso e letale.
La torbida fiumana porta con sé monolitici brani come l’opener Impetus Of The Dead, la devastante e macabra Sortilege, la vulcanica Graveborne e i dieci minuti di putrescente doom/death della conclusiva Starless Event Horizon.
Estremo, brutale e devastante, Impetus Of Death non lascia scampo e ci consegna una band da considerare tra le punte nel vasto panorama del death metal europeo.

Tracklist
1. Impetus Of The Dead
2. Sortilege
3. Endless Plains Of Dust
4. Graveborne
5. Paroxysmal
6. Forlorn Burial
7. Begetter Of Doom
8. Starless Event Horizon

Line-up
N. Matilainen – vocals
M. Mäkelä – guitars
J. Lustig – guitars
J-P. Manner – drums
T. Kulmala – bass

CORPSESSED – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »