Corroded – Defcon Zero

Tredici anni di attività, una notorietà cresciuta dopo aver prestato la propria musica al programma tivù “Survivor (Expedition Robinson in Sweden)” e al videogame Battlefield e, dopo cinque anni dall’ultimo State Of Disgrace, il ritorno sul mercato con Defcon Zero.

E’ di nuovo tempo di Corroded, freschi di firma con Despotz Records, e del loro sound molto americano, colmo di groove e perfetto per maciullare teste in sede live.
Gli hard rockers svedesi aggiungono alla loro proposta palate di groove, grinta e tanta melodia, carta vincente per aspirare al successo dopo gli ottimi riscontri avuti qualche tempo fa.
Niente di nuovo, ma è indubbio che la carica hard metal con cui la band affronta la materia è di quelle altamente esplosive, moderno metal/rock che fa impazzire il pubblico oltreoceano e non manca di divertire quello sparso per il vecchio continente.
Melodie post grunge, riff pesanti come incudini, ritmiche hard rock sono il pane quotidiano dei giovani rockers a cui i Corroded si rivolgono con un album che mantiene un ottimo approccio, composto da brani piacevolmente duri, ma dai chorus che si stampano in testa già dal primo passaggio ed attimi di metallo più consistente e dalla tipica pesantezza panteriana.
Leggermente prolisso in qualche frangente, Defcon Zero perde in immediatezza nei brani più lunghi, meglio quindi quando il gruppo spara atomiche metalliche dagli effetti devastanti, come in Gun And A Bullet, nel singolo Fall Of Nation e in Burn If To The Ground, mentre la ballad A Note To Me lascia qualche dubbio, vicina com’è ai brani da classifica dei Nickelback.
Un album che alterna buoni momenti, tutta potenza ed impatto, ad altri un po’ troppo studiati per piacere al pubblico delle radio rock, un peccatuccio che non inficia il giudizio buono sull’intero lavoro.

TRACKLIST
1.Carry Me My Bones
2.Gun And A Bullet
3.Retract and Disconnect
4.Fall Of A Nation
5.Vessels Of Hate
6.Day Of Judgement
7.A Note To Me
8.Burn It To The Ground
9.DRF
10.Feel Fine
11.Rust and Nail

LINE-UP
Jens Westin -Vocals, Guitar
Tomas Andersson – Guitar,Backing vocals
Bjarne Elvsgård – Bass
Per Soläng – Drums

CORRODED – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »