Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Crackhouse – Be No One . Be Nothing

Tante emozioni musicali differenti e un filo conduttore che è la capacità di creazione dei Crackhouse, i quali non smettono mai di progredire, arrivando a sfiorare tantissimi generi senza inscatolarsi dentro nessuno di essi ma continuando a correre liberi per le loro sconfinate praterie sonore

Dopo l’ep di qualche mese fa sempre su Argonauta Records esce il debutto sulla lunga distanza per i francesi Crackhouse, tre brani di lunga durata ripieni di sludge, stoner con una grande influenza progressive.

Nel caso di questi tre francesi si dovrebbe parlare di atmosfera più che di suono, perché nei due brani viene creata una narrazione sonora davvero unica. I riferimenti musicali sono molti, si parte dagli High On Fire, soprattutto per la prima parte del primo pezzo, per arrivare ai Mastodon e oltre; tutti queste referenze sono qui presenti in qualità di ascolti del gruppo e di reminiscenze sonore poiché i Crakchouse non inseguono nessuno, ma anzi aprono sentieri nel bosco della musica pesante. Groove incessante frutto di una simbiosi totale dei tre elementi del gruppo, e poi immense ed improvvise aperture, quasi come se si fosse aperto un sigillo e si fosse finiti in un altro mondo. I brani sono solo tre, eppure c’è tantissimo dentro queste tracce, troviamo infiniti mondi e tante validissime idee musicali e non. Ci sono momenti in cui si viene trasportati per davvero in mondi allogeni, come all’inizio di Harva, il secondo magnifico brano. Tante emozioni musicali differenti e un filo conduttore che è la capacità di creazione dei Crackhouse, i quali non smettono mai di progredire, arrivando a sfiorare tantissimi generi senza inscatolarsi dentro nessuno di essi ma continuando a correre liberi per le loro sconfinate praterie sonore. Be No One . Be Nothing è un disco che genera tantissimi ascolti, perché brulica di musica, ed è ciò che dice il titolo, un annullamento del proprio io per arrivare ad essere ciò che afferma lo zen, ovvero nulla, per raggiungere il satori e la perfezione, e qui andiamo oltre la musica.

Tracklist
1.Burden
2.Harva
3.Realm

Line-up
Simon Morlec
Jibus Carton
Nassim Choucki

CRACKHOUSE – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 9 Novembre 20177 Novembre 2017Categorie doom, metal, postmetal, recensioni, sludgeTag postmetal, sludge

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Bréag Naofa – Cearo
Successivo Articolo successivo: OMNIKAGE

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress