Crepuscolo – You Tomb

Torna una delle band più longeve del metal estremo di matrice death metal nostrane, i Crepuscolo, trio proveniente da Macerata attivo dal 1995, ma arrivato al traguardo del secondo full length solo oggi.

Eppure la band il suo mestiere lo sa fare eccome, devastando i padiglioni auricolari degli amanti del death metal old school con questa raccolta di brani dal titolo You Tomb.
Licenziato dalla Metal Scrap, l’album segue di cinque anni il precedente Revolution Evilution, successore di tre ep usciti tra il 2009 ed il 2012, tutti nel segno di un death metal scandinavo assolutamente convincente.
Macerata come Goteborg?
A sentire bene anche l’ultimo marcissimo parto firmato Crepuscolo, direi di si, il trio di deathsters nostrani non cambia di una virgola la propria proposta e ci massacra con questa bomba sonora senza compromessi, un tributo di altissimo livello alle gesta di chi la storia del genere l’ha fatta quasi trent’anni fa.
Lo spirito indomabile di Lars Goran Petrov (oggi orco dietro al microfono dei Firespawn) vive nelle urla animalesche di Franz Minnozzi e la band conquista da subito l’amante del genere, orfano delle gesta musicali di Entombed, Dismember ed Unleashed arrivati a noi come tempeste glaciali all’epoca delle uscite dei vari Left Hand Path, Clandestine, Like An Ever Flowing Stream e Shadows In The Deep.
You Tomb è quindi un lavoro che segue i canoni del genere, forte di un impatto potentissimo, un gran lavoro strumentale ed una serie di brani esplosivi, ovviamente devoti al genere ma non per questo meno coinvolgenti, anzi.
Da non perdere in versione live, i Crepuscolo forti di tanti anni di esperienza non inciampano nemmeno una volta, il loro death metal centra il bersaglio ad ogni passaggio e sembra veramente di tornare nel negozio di fiducia ad ascoltare quello che arrivava dal nord Europa nei primi anni novanta (abitudine ormai persa nei ricordi di chi di anni sul groppone ne comincia a contare tanti).
Dall’opener My Scars Tell A Story, fino alla conclusiva Memento, l’album risulta un pericolosissimo saliscendi sulle montagne russe del true scandinavian death metal, la band nostrana rifila una serie di mitragliate estreme devastanti prendendo a spallate l’underground estremo anche fuori dai confini nazionali.

Tracklist
1.My Scars Tell a Story
2.Unzen
3.Under the Oak’s Shadow
4.You Tomb
5.The Fate That Life Gives
6.Not for the Mass
7.Shock
8.Monomania
9.Reflected Soul
10.Memento

Line-up
Franz Minnozzi – Bass & Vocals
Vun Speranza Perticarini – Guitar
Bill Ambrogi – Drums

https://www.facebook.com/Crepuscolo.official/

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »