Ctulu – Seelenspiegelsplitter

I tedeschi Ctulu, con il loro terzo disco Seelenspiegelsplitter pongono un altro tassello ad una carriera di buon livello, del tutto in linea con quello delle migliori black metal band del loro paese.

Il sound del combo teutonico è intriso di una certa epicità e possiede un carattere melodico ben delineato, in grado di conferire ad ogni brano una sua riconoscibilità; al riguardo Amokkoma, che segue la pur buona apertura affidata a Seelenbrand, si rivela una traccia emblematica e spicca sicuramente come uno degli episodi più riusciti del disco.
Il black dei Ctulu non si spinge quasi mai a velocità parossistiche, ma predilige affidarsi a mid-tempo che ben si adattano ad atmosfere ammantate da uno sfondo malinconico (Insignia Dagonis), ma anche quando i ritmi si fanno più sostenuti intervengono repentini cambi di ritmo, con le chitarre a tessere trame mai scontate.
Tomasuk, che si apre con l’invocazione alla nota divinità lovecraftiana che presta il suo monicker alla band, reca in maniera piuttosto marcata l’impronta degli Immortal più epici, e tutto sommato questo aspetto si ripresenta più volte all’interno del lavoro senza che ciò renda eccessivamente derivativo il risultato complessivo.
L’utilizzo della lingua madre , consuetudine diffusa nell’ambito del black tedesco, come sempre si dimostra azzeccata e chi ne conosce il lessico non farà neppure troppa fatica a comprendere i testi ottimamente scanditi tramite uno scream non troppo acuto.
Da segnalare lo sconfinamento in territori dark di Tiara Aus 10 Phobien, che spinge i Ctulu sulle tracce dei Nocte Obducta, aprendo un ulteriore e interessante sbocco compositivo.
Seelenspiegelsplitter si rivela pertanto un lavoro riuscito, a conferma delle buone doti già evidenziate dai nostri con il precedente “Sarkomand” e che ci “costringe” piacevolmente, ancora una volta, ad omaggiare la scena black metal tedesca.

Tracklist:
1. Seelenbrand
2. Amokkoma
3. Im Widerlicht…
4. Durch Sturmbruch Corridore
5. Insignia Dagonis
6. Bleichenblass
7. Tornasuk
8. Flammengesterin
9. Tränenfinsternis
10. Tiara aus 10 Phobien
11. Serenadenhallen

Line-up:
Mathias Junge – Guitars / Vocals
Arne Uekert – Guitars / Vocals
Lasse Bodenstein – Bass
Roman Szymura – Drums

CTULU – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »