Currents – I Let The Devil In

Metalcore dai molti innesti post hardcore, derive djent e con momenti di deathcore, il tutto con molta melodia.

I Currents sono una delle migliori espressioni del metal moderno che si possano trovare in giro, hanno un suono giovane e ben studiato. Le canzoni sono nate durante le sessioni di registrazione dell’album precedente, The Place I Feel Safest, e il gruppo, come ha affermato rispondendo su Reddit ad un ascoltatore, non voleva che fossero l’appendice di un’eventuale edizione di lusso del disco ed ecco questo ep. Le canzoni sono ben variegate e mostrano lati meno conosciuti di questo gruppo del Connecticut. I ragazzi sono consapevoli di essere un gruppo al di sopra della media per quanto riguarda il genere e portano avanti un discorso bene preciso, mettendo al centro di tutto il perfetto bilanciamento fra potenza e melodia, che è poi il marchio di fabbrica del genere, ma qui acquista un significato diverso grazie al loro talento. Ascoltando i Currents si possono trovare motivi di interesse per varie tipologie di metallaro, da quello più moderno e prevalentemente giovane, a quello più vecchio ma interessato ad ascoltare il meglio del metalcore, o meglio, ciò che non è solo metalcore come in questo caso. Questo ep è la dimostrazione che i Currents sono una band che ha molteplici soluzioni sonore ed una brillantezza generale che li pone in posizione privilegiata rispetto ad altri gruppi e che, concentrando gli sforzi, un ep è molto meglio di dischi più lunghi. La lunghezza del disco è giusta e permette di cogliere tutte le cose che vanno colte. In I Let The Devil In ci sono strutture potenti e belle sfumature: il metalcore con i Currents non vi sembrerà più ovvio come prima, ma qualcosa di valore.

Tracklist
1. Into Despair
2. My Disguise
3. To Feel Empty
4. The Rope
5. Forever Marked

Line-up
Brian Wille – Vocals
Chris Wiseman – Guitar
Ryan Castaldi – Guitar
Dee Cronkite – Bass

CURRENTS – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »