D.O.G. Disciples Of God – Unleashed

Ancora ottimo metal in arrivo dagli Stati Uniti tramite l’attivissima Roxx Records, label specializzata in metal a sfondo cristiano.

Sempre poco conosciuto, il christian metal abbraccia non solo l’heavy metal tradizionale ed il power, ma sconfina molte volte in altri sottogeneri, l’importante è essere cristiani convinti e seguire la parola di Dio, il resto va da sé.
Questa scelta non inficia il valore dei prodotti, molto spesso di buon livello e noi, che per prima cosa siamo interessati alla musica, non possiamo che rallegrarcene avendo la possibilità di potervene parlare.
I D.O.G. (Disciples Of God) sono la nuova proposta della label statunitense, un super gruppo composto da vecchie volpi della scena come Terry Russell (Holy Soldier), Larry Farkas (Vengeance Rising) e Scott Strickland (Neon Cross): il bello viene quando, premendo il tasto play del vostro lettore, vi ritroverete al cospetto di un gruppo dal sound diretto, sporco, dal buon groove ma anche da ottime sferzate thrash metal vecchia scuola.
Motorhead vs primi Metallica, ci raccontano i tipi della Roxx, e non ci vanno poi molto distanti, specialmente riguardo ai quattro cavalieri di Frisco, quelli giovani, arrabbiati e senza compromessi.
Unleashed è un album che in meno di mezzora spara otto missili thrash, lambiti da un’anima rock’n’roll ed irrobustiti da potenti iniezioni groove metal alla Pantera, ed il tutto funziona, senza far gridare al miracolo, ma funziona: l’album così ci ricorda, per mezzo di bombe come No One Rides For Free, Seeking Your Face e l’irresistibile Armageddon, di come anche al Signore piace l’heavy metal, e di come suoi paladini armati di fede e strumenti sappiano suonarlo con ottimo feeling ed impatto.
Un’altra band da annoverare tra le migliori novità del rooster della Roxx Records, senza dubbio meritevole di un ascolto.

Tracklist
1. No One Rides For Free
2. Seeking Your Face
3. Pay The Piper
4. Into Thin Air
5. Aliens and Strangers
6. Armageddon
7. Life or Death
8. Hey You

Line-up
Terry Russell
Larry Farkas
Scott Strickland

D.O.G. – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »