Damage S.F.P. – Damage S.F.P.

La Rockshots Records accende la miccia e fa saltare una diga di note thrash metal travolgenti come una massa d’acqua che distrugge ogni cosa al suo passaggio.

I Damage S.F.P. arrivano all’esordio con una serie di brani scritti tra il 1991 ed il 1994 da tre amici provenienti da Helsinki: Jarkko ”Jaake” Nikkilä (voce e chitarra), Antti Remes (basso) e Tero Lipsonen (batteria).
La band, scioltasi nel 1996, torna sulle scena underground metallica con questo esordio omonimo sulla lunga distanza, di fatto primo lavoro a parte i due demo stampati nel 1993 e nel 1996.
Thrash metal classico portato all’estremo da tuoni e fulmini hardcore e death, un sound che non conosce compromessi, veloce, potente ed inarrestabile e classicamente old school (e non può essere diversamente visto l’anno di creazione dei brani).
Niente di nuovo nello spartito delle varie Death Of Innocent, Ruthless Fate, della devastante Tyrant e nelle aperture melodiche di In Termination, solo speed/thrash metal attoa a a creare un indistruttibile muro sonoro.
I primi Metallica sono la band che emerge di più tra le influenze artistiche dei Damage S.F.P., ma il riferimento va preso con le pinze perché qui si viaggia a tripla velocità e potenza.

Tracklist
1. Ride
2. Death of Innocent
3. Ruthless Fate
4. Tyrants
5. Insomnium (inst.)
6. Ode to Sorrow
7. Tragedy
8. Grain Brain
9. Crying for Relief
10. In Termination
11. Burst of Rage

Line-up
Jarkko ”Jaake” Nikkilä – Vocals and Guitars
Antti Remes – Bass
Tero Lipsonen – Drums

https://www.facebook.com/damage.sfp

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »