Deaf Havana – Rituals

Poco meno di un anno è passato da All These Countless Nights, album che risultava per James Veck-Gilodi e di suoi Deaf Havana una sorta di nuovo inizio dopo uno tsunami di problemi che ha attanagliato la band per molti anni.

Ora il cantante e chitarrista inglese ha preso in mano il presente e futuro del gruppo e ha scritto questo nuovo album, aiutato ovviamente dai musicisti che compongono i Deaf Havana e che hanno saputo assecondare la vena del loro leader espressa in Rituals, una raccolta di brani rock/indie/pop, melodici e maturi, d’autore per quanto il genere strizzi comunque l’occhio al circuito mainstream.
Un album intimo, mai sopra le righe e dalle atmosfere rock delicate, un raffinato quadro musicale che non lascia mai campo all’elettricità, al limite si dilata in tracce ed aperture melodiche che dal pop prendono l’appeal, dall’indie e dall’alternative spunti meno lineari del solito e dal rock quel modo di esprimersi delicatamente introverso e ribelle.
Rituals è un album nato e scritto per il suo autore, ovviamente protagonista con la sua voce e la sua chitarra , ma valorizzato da tutti i musicisti coinvolti nel progetto Deaf Havana: una raccolta di brani che in pochi minuti nascono, crescono e maturano tra raffinate impennate rock e delicate semi ballad che sono il fulcro del sound creato da James Veck-Gilodi e soci.
Più ragionato, anche se scritto in pochi mesi, e meno urgente del suo predecessore, Rituals vive però di canzoni emozionali, con quella vena malinconica che sottolineava anche i migliori episodi del suo predecessore, come Ritual, Holy, Fear e la bellissima Worship.
Il ritorno dello scorso anno aveva fatto ben sperare i fans del gruppo e la conferma del ritrovato stato di salute dei Deaf Havana arriva oggi con questo buon lavoro, consigliato agli amanti dei suoni rock dal taglio melodico e dall’anima indie.

Tracklist
1.Wake
2.Sinner
3.Ritual
4.Hell
5.Holy
6.Saviour
7.Fear
8.Pure
9.Evil
10.Heaven
11.Worship
12.Saint

Line-up
James Veck-Gilodi – Vocals, Guitars
Matthew Veck-Gilodi – Guitars
Lee Wilson – Bass
Tom Ogden – Drums, Percussions
Max Britton – Piano, Keyboards

DEAF HAVANA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »