Death Worship – Mass Extermianation

L’atteso debutto di questo supergruppo era atteso da tempo, è finalmente arrivato mantenendo fede alle promesse, ed è un massacro.

I brani sono sette ed includono anche un’intervista telefonica che chiarisce bene il progetto e che spiega molto bene i rapporti nel death metal underground. La formazione a tre prevede DeathLörd of Abomination & War Apocalypse (Conqueror, Blasphemy) alla chitarra, al basso e alla prima voce, Nocturnal Grave Desecrater and Black Winds (Blasphemy) alla seconda voce e J.Read (Conqueror, Blasphemy) alla batteria. Dovendo gestire la lontananza e gli impegni dei componenti del gruppo il disco ha subito dei ritardi, ma ne è valsa la pena. In Mass Extermination possiamo trovare il vero spirito del metal underground, picchiare durissimo, divertirsi e fare qualcosa di anti commerciale. I tre si divertono molto nel suonare questa musica e lo si può notare, e ciò è il valore aggiunto che fa di Mass Extermination un gran disco, bilanciato e molto potente. La produzione è adeguata al suono dei Death Worship, poiché non è troppo lo fi ma nemmeno troppo fedele, e rende il giusto calore a questo suono pesante. Ci sono echi dei gruppi di provenienza, ma qui c’è ancora di più, perché i musicisti hanno carta bianca e possono dare vita ad un’altra bestia immonda. Mass Extermination può essere una delle migliori uscite dell’anno, sicuramente una delle più violente e tipicamente death metal underground.

TRACKLIST
1.Abomination Storm
2.Evocation Chamber
3.Holocaust Altar
4.Superion Rising
5.Desolation Summoning
6.The Chaos Trance
7.Death Worship interview

DEATH WORSHIP – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »