Demon Head – Thunder On The Field

In piena tradizione settantiana e con uno spirito vintage mai domo arriva tramite The Sign Records il secondo album della hard rock/doom band danese dei Demon Head.

Diabolic rock come amano definire la propria musica, o semplicemente hard rock debitore dei Black Sabbath, con qualche sfumatura doorsiana che si evince dal tono vocale del singer, fatto sta che Thunder on the Fields risulta un buon lavoro, assolutamente perfetto per chi vive di rock che respira incenso, profumo liturgico che si mischia a quello dell’erba bruciata in cartine color canapa.
Band relativamente giovane, fondata solo cinque anni fa, i Demon Head hanno giù stampato una manciata di lavori tra full length e opere minori e la loro proposta si piazza tra il sound dai rimandi mistici e occulti dei primi anni settanta e quello che ricorda realtà con meno anni sulle spalle, come i canadesi The Tea Party folgorati sulla strada del doom.
I ritmi alternano una buona dose di hard rock ad atmosfere più legate alla musica del destino, ottima per esempio la traccia Hic Svnt Dracones, una lunga jam dalle atmosfere cangianti e progressive, mentre su We Are Burning si respira epicità classicamente metal.
Il gruppo canadese lascia il meglio alla fine, così che Gallows Omen e Untune The Sky formano un pezzo di granito doom metal, psichedelico ed avvolgente con la prestazione di M.F.L. al microfono che continua a regalare emozionanti parti evocative e lascivi vocalizzi psych/blues rock, alzando non poco il valore generale di questo Thunder On The Fields, album che, come le opere destinate a durare nel tempo, cresce con gli ascolti.

TRACKLIST
01. Menneskeaederen
02. We are burning
03. Thunder on the fields
04. Older now
05. Hic sunt dracones
06. Gallows omen
07. Untune the sky

LINE-UP
J.W- drums
M.S.F.- bass
B.G.N.- guitar
T.G.N.- guitar
M.F.L.- vocals

DEMON HEAD – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »