DESTRAGE

Il prossimo 21 Ottobre i DESTRAGE pubblicheranno “A Means To No End” il quarto capitolo della discografia della band. Bagana Rock Agency è orgogliosa di annunciare la prima parte del tour italiano della band.

Dopo il Release Party previsto per il 28 Ottobre al Magnolia di Milano, saranno cinque gli imperdibili appuntamenti live con i DESTRAGE. Si inizia il 12 novembre al Revolver di San Donà di Piave (VE), fino al 10 dicembre al Traffic di Roma, passando per Gorizia, Modena e Calenzano (FI). Questa sarà solo la prima parte del tour che poi proseguirà ad inizio 2017.

DESTRAGE – “A Means To No End” Italian Shows – Part One

28/10 @ Circolo Magnolia, Segrate (MI) – Release Party – Evento FB
12/11 @ Revolver, San Donà di Piave (VE) – Evento FB
26/11 @ TBA, Gorizia – Evento FB
08/12 @ La Tenda, Modena – Evento FB
09/12 @ Cycle, Calenzano (FI) – Evento FB
10/12 @ Traffic, Roma – Evento FB

destrage1

Info su biglietti e prevendite a breve

booking@baganarock.com
www.baganarock.com

“A Means To No End” è il quarto studio album dei Destrage e si presenta come un grande passo in avanti nel sound della band. Le parole di Matteo Di Gioia: “Abbiamo sfidato noi stessi senza abbandonarci a ciò che sappiamo di poter fare. Questa volta volevamo scrivere un album compatto”. Questo nuovo capitolo segue il successo di “Are You Kidding Me? No.” del 2014 che ha proiettato la band tra le eccellenze del metal mondiale. “La cosa peggiore che possa accadere a una band è quella di diventare l’ombra di se stessa. Sapevamo che ogni possibile ripetizione di “Kidding” sarebbe stata disonesta. Quindi abbiamo preso un’altra via, concentrandoci su ciò che sentivamo in quel momento. Un album è, prima di tutto, un ritratto di famiglia, un racconto del proprio tempo”.

SYMPHONY OF THE EGO Lyric Video

Frontiere Sonore Radio Show Frontiere Sonore è una nuovo format radiofonico ospitato da Radio Jasper, condotto da Simone Benerecetti di In Your Eyes Magazine e da Federico "Deca" De Caroli. Musica senza frontiere e senza condizioni, se non quella di una qualità artistica che la renda interessante al di là dei generi.

  • Bob Mould riunisce i Sugar e pubblica nuovo materiale
    by Reverend Shit-Man on 25 Novembre 2025 at 22:35

    I rumors ufficiosi (col ricongiungimento avvenuto nel giugno di quest’anno) adesso sono diventati ufficiali: gli statunitensi Sugar sono tornati dopo trent’anni di pausa. Il trio indie/alternative rock, formato ad Austin (Texas) nel 1992 dal frontman e chitarrista Bob Mould dopo lo scioglimento dei seminali Hüsker Dü (quest’anno omaggiati con un notevole confanetto celebrativo) insieme al

  • Applez91 – Two Different Kind of Showers
    by NoiseGang on 25 Novembre 2025 at 17:35

    Frammenti di viaggio come pellicole analogiche sonore, raccolti durante gli spostamenti con gli Hexis, da cui Applez91 (Luca Mele) proviene come bassista e seconda voce.

  • FRONTIERE SONORE – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 25 Novembre 2025 at 11:22

    Oggi Ascoltiamo: Bryan Brunt, HARVEY RUSHMORE & THE OCTOPUS, Francesco Siano, Bee Bee Sea, Laetitia Frenod, Maha Sohona, Nomadic Kolectiv, robec, Penelope Antena, Twenty One Children.

  • Kariti Still Life
    by Marco Valenti on 24 Novembre 2025 at 18:11

    Kariti Still Life: siamo ancora all'interno di quell'ambito oscuro che i più colti chiamano "dark folk", ma guardiamo le cose da un diverso punto di vista.

  • Ex Colorado 3
    by Gabriella Capraro on 24 Novembre 2025 at 15:26

    Ex Colorado 3 di José D’Agostino aggiorna il krautrock al 2025: paesaggi motorik, elettronica pastorale e visioni cosmiche per un viaggio sonoro interiore.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »