DESTRAGE

Venerdì il Release Party di “A Means To No End”: orari e bill completo

unnamed

“A Means To No End” è un album che catapulta di prepotenza i Destrage a livelli ancora più alti” – Metallus.it

“Una perfetta continuazione del percorso intrapreso dai ragazzi milanesi” – Metallized.it

“Un piccolo gioiello, che sicuramente farà ancora più presa sul pubblico durante gli adrenalinici live che i Destrage sanno offrirci” – Loudnproud.it

Il nuovo album dei DESTRAGE “A Means To No End” è ormai realtà e sta riscuotendo un unanime successo di pubblico e critica. Un passo avanti nella discografia della band italiana che non conosce freni, unendo innovazione ed evoluzione a un grandissimo songwriting. I DESTRAGE sono pronti per portare sul palco i nuovi brani insieme al meglio del loro repertorio. La prima parte del tour inizierà venerdì 28 ottobre al Circolo Magnolia di Segrate (MI), con un Release Party davvero imperdibile.

Sarà una serata veramente speciale, che vedrà i Destrage accompagnati per l’occasione da altre due eccellenze del rock italiano e internazionale. In apertura infatti troveremo gli ATLANTIC TIDES, formazione italiana in uscita con il debutto omonimo per Scarlet Records proprio il 28 Ottobre. Special guest dell’evento saranno invece i VODUN, trio inglese al primo show in Italia, tra rock, psych, soul e musica afro, descritti da James McMahon di Kerrang come “la migliore nuova rock band sul pianeta”.

Questi gli orari dello show:

Apertura Porte: 21:00
Atlantic Tides: 21:30
Vodun: 22:10
DESTRAGE: 23:10

Prevendite disponibili qui: MAILTICKET
Evento FB

Ingresso
10€ + di prevendita
13€ in cassa

Riservato ai possessori di tessera ARCI. A questo link potete compilare il modulo www.circolomagnolia.it
In alternativa sarà possibile aderire la sera dello show.

Vi ricordiamo tutte le date della prima parte del tour italiano dei DESTRAGE:

28/10 @ Circolo Magnolia, Segrate (MI) – Release Party – Evento FB
12/11 @ Revolver, San Donà di Piave (VE) – Evento FB
26/11 @ TBA, Gorizia – Evento FB
08/12 @ La Tenda, Modena – Evento FB
09/12 @ Cycle, Calenzano (FI) – Evento FB
10/12 @ Traffic, Roma – Evento FB

Frontiere Sonore Radio Show Frontiere Sonore è una nuovo format radiofonico ospitato da Radio Jasper, condotto da Simone Benerecetti di In Your Eyes Magazine e da Federico "Deca" De Caroli. Musica senza frontiere e senza condizioni, se non quella di una qualità artistica che la renda interessante al di là dei generi.

  • FRONTIERE SONORE – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 25 Novembre 2025 at 11:22

    Oggi Ascoltiamo: Bryan Brunt, HARVEY RUSHMORE & THE OCTOPUS, Francesco Siano, Bee Bee Sea, Laetitia Frenod, Maha Sohona, Nomadic Kolectiv, robec, Penelope Antena, Twenty One Children.

  • Kariti Still Life
    by Marco Valenti on 24 Novembre 2025 at 18:11

    Kariti Still Life: siamo ancora all'interno di quell'ambito oscuro che i più colti chiamano "dark folk", ma guardiamo le cose da un diverso punto di vista.

  • Ex Colorado 3
    by Gabriella Capraro on 24 Novembre 2025 at 15:26

    Ex Colorado 3 di José D’Agostino aggiorna il krautrock al 2025: paesaggi motorik, elettronica pastorale e visioni cosmiche per un viaggio sonoro interiore.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #37
    by Marco Valenti on 24 Novembre 2025 at 10:25

    Deathwinds, Evoken, Litania, Moundrag e TV Cult. Cinque nomi per cinque consigli. Non c'è molto altro da aggiungere se non il fatto che la musica dovrebbe essere ascoltata nello stereo e non nel cellulare o in altre diavolerie moderne.

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »