Down Among the Dead Men – …and You Will Obey Me

Un nuovo periodo di super lavoro per il nostro Rogga Johansson, stakanovista della scena death metal mondiale e mente dietro ad un numero consistente di progetti in collaborazione con musicisti provenienti da ogni parte del mondo.

Nominare tutte le band con cui il buon Rogga si è impegnato è quasi impossibile e sicuramente ogni volta se ne dimentica qualcuna, quindi ci limiteremo a citare i Paganizer, i Ribspreader, i Megascavenger e i The Grotesquery , tornati in questo periodo con un nuovo album, così come il progetto Johansson & Speckmann.
Down Among The Dead Man è la band che vede il musicista svedese collaborare con lo storico vocalist Dave Ingram (Benediction, Bolt Thrower), aiutati dal chitarrista Dennis Blomberg (ex Paganizer) a formare un trio death/crust di notevole impatto.
Attiva dal 2013, la band arriva al terzo album dopo il debutto omonimo ed il secondo lavoro uscito tre anni fa (Exterminate! Annihilate! Destroy!); pubblicato dalla Transcending Obscurity l’album, intitolato …and You Will Obey Me continua a mietere vittime sotto i colpi di un death metal dall’attitudine crust/punk, quindi metal estremo scarno e diretto, spogliato dalle caratteristiche del genere classico e reso diretto e d’impatto dall’anima nichilista del punk più marcio.
Il bello è che Rogga non rinuncia alla tradizione del genere che lui conosce bene ed anche questo nuovo album risulta un perfetto sodalizio tra lo swedish death metal e le sonorità crust/punk di cui abbiamo parlato, un violentissimo pugno in pieno volto su cui Ingram vomita tutta al sua ferocia con il suo inconfondibile growl.
Rispetto al precedente album la band accantona le ispirazioni alla Bolt Thrower per un approccio più scandinavo a brani che risultano, nella loro globalità, un assalto senza compromessi di una mezzora in compagnia di queste tre vecchie volpi del metal estremo.
Inutile dire che l’album è da fagocitare d’un fiato, brutale, feroce e senza compromessi, rivelandosi una raccolta di dieci micidiali pugni diretti al viso.

Tracklist
1.Destroy the Infinite
2.Axis of Insanity
3….and You Will Obey Me
4.The End of Time
5.Omega
6.House of Blue Fire
7.The Age of Steel
8.Eye of Harmony
9.Darkness of Glass
10.Panopticon

Line-up
Rogga Johansson – Guitars, Bass
Dave Ingram – Vocals

Dennis Blomberg – Guitars

DOWN AMONG THE DEAD MEN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #32
    by Marco Valenti on 30 Settembre 2025 at 9:10

    Questa puntata abbiamo presentato: Coded Marking, Giant Claw, Sea Mosquito, Siavash Amini, Xeeland.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »