Drakkar – Cold Winter’s Night

Ha tutta l’aria di un nuovo inizio per i Drakkar questo nuovo ep di quattro tracce intitolato Cold Winter’s Night, che segue di tre anni l’ottimo Run With The Wolf, ultimo lavoro sulla lunga distanza per il gruppo milanese.

Nome storico della scena tricolore, i Drakkar salparono per il Valhalla metallico a metà degli anni novanta, anni in cui ad affiancare i gruppi stranieri (Gamma Ray, Stratovarius) nel ritorno in auge del metal classico, si fece avanti pure la scena italiana con Domine, Rhapsody e Labyrinth ed appunto la band lombarda, dal sound più orientato verso il power metal teutonico.
Questo nuovo lavoro presenta un gruppo rinnovato per tre quinti, con Marco Rusconi (chitarra), Simone Pesenti Gritti (basso) e Daniele Ferru (batteria), ad affiancare i membri di lungo corso Dario Beretta (chitarra), Davide Dell’Orto (voce) ed Emanuele Laghi (tastiere): ecco perché parliamo di nuovo inizio, per una band con ormai più di vent’anni d’attività.
L’ep, licenziato dalla My Kingdom Music, prevede una versione in vinile con tre brani inediti e la cover di Rainbow In The Dark dei Dio, mentre sul cd e nella versione digitale la bonus track troviamo Invincible, brano live registrato al The Born To Fly Festival lo scorso anno.
La title track apre l’album con melodie pianistiche che portano ad una power ballad dal  potente refrain, ma Black Sails scatena cori power, in  quanto episodio epico e veloce in puro stile Drakkar.
Leviathan Rising (Death From The Depths – part 1) è il brano top di questo ep, ed alterna parti veloci ad altre più dilatate, sostenute da tastiere che intavolano ricami progressivi e accompagnate da chitarre incendiarie e da una prestazione graffiante del bravo Dell’Orto al microfono.
Cold Winter’s Night è un buon modo per tornare in pista, presentandoci i “nuovi” Drakkar, una band che ha ancora molto da dire nel panorama metallico tricolore: godetevi dunque questi tre nuovi brani e mettetevi seduti sul molo ad aspettare, il vascello Drakkar è salpato e presto lo scorgerete all’orizzonte.

Tracklist
12″ Vinyl version tracklist:

01. Cold Winter’s Night
02. Black Sails
03. Leviathan Rising (Death From The Depths – part 1)
04. Rainbow In The Dark (Dio cover – bonus track for the vinyl version)

CD/Digital Version tracklist:

01. Cold Winter’s Night
02. Black Sails
03. Leviathan Rising (Death From The Depths – part 1)
04. Invincible (Live At The Born To Fly Festival, 11-11-2017) (bonus-track for digipackCD and digital versions)

Line-up
Dario Beretta – Guitar
Dave Dell’Orto – Vocals
Emanuele Laghi – Keyboards
Marco Rusconi – Guitar
Simone Pesenti Gritti – Bass
Daniele Ferru – Drums

DRAKKAR – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »