E.G.O.C.I.D.E. – Cheap Existentialism And Other Rhetorical Bullshits No One Wants To Hear Anymore

Dopo l’ep What Price For Freedom? licenziato lo scorso anno, arrivano al traguardo del primo full length gli E.G.O.C.I.D.E., fautori di un grintoso, diretto e devastante hardcore metal.

Rabbia, sudore, sangue e passione scrive la band sulla sua biografia, e di questi elementi sul nuovo lavoro (Cheap Existentialism And Other Rhetorical Bullshits No One Wants To Hear Anymore) ne troverete a vagonate, caratteristiche di un’attitudine hardcore/punk che ricorda la scena statunitense, ma che trova le sue radici anche sul territorio nazionale.
L’album è un diretto in pieno volto composto da quattordici mazzate, per una mezz’ora che induce ad un headbanging selvaggio, ora sviluppato lungo brani hardcore/punk, ora potenziato da violente ripartenze thrash per un sound che trova la sua collocazione naturale in sede live.
Ottima l’idea di alternare brani in inglese ed altri in lingua madre e perfetto il cantato, un rabbioso urlo di guerra hardcore metal volto a sottolineare ribellione e disagio.
Una buona prova che conferma le lodi ricevute dalla band bresciana con il precedente lavoro.

Tracklist
1.N.B.M. (Naked Burnt Menace)
2.Neurose
3.Nudo (Tra Le Mine Antiuomo)
4.Grigio
5.-1 = +1 / One Less Is One More
6.Melanchony
7.Steadfast
8.Take Care Of Business
9.Niente Illusioni
10.Discordia
11.Hexed & Gone
12.The Mother Of Tears
13.Endless War
14.Vivisection (Another Kind Of…)

Line-up
Alex – Vocals/Lyrics
Gab – Guitar/Choruses
Andrea – Bass/Choruses
Nico – Drums/Choruses

E.G.O.C.I.D.E. – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

  • The Adventure with the Saint episode n°55 The Bunco Artist 19/12/1963
    by Simone Benerecetti on 17 Novembre 2025 at 9:28

    Podcast con: The Brigands, The Germs, Dramarama, Death by Unga Bunga, Angelic Upstarts, Grinderman, Bass Drum of Death, The One Takes, The Psychopaths, Thee Spivs, The Sences, Sorcerers, The Unknows, Civic, Action Swingers, Peak Twins

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »