ELUVEITIE

Otto anni dopo la pubblicazione dell’album acustico “Evocation I” dei maestri del melodic death/folk metal ELUVEITIE, i musicisti svizzeri hanno nuovamente riposto i loro strumenti elettronici in sala prove. “Evocation II – Pantheon” uscirà il 18 Agosto su Nuclear Blast. Recentemente la band ha lanciato il primo singolo “Epona” suscitando grande euforia nei fan.

Oggi, gli ELUVEITIE pubblicano il video della canzone! E’ stato girato dentro e fuori la città di Avenches, nel sud della Svizzera. Questa città è, specialmente per gli ELUVEITIE, molto ricca di storia. Una volta era chiamata Aventicum, la capitale dei Tigurini (che facevano parte della tribù degli Elvezi) e anche la casa di uno dei più iridescenti personaggi della storia celtica: il potente sovrano Divico, così coraggioso da fronteggiare l’imperatore romano Giulio Cesare! Le sue azioni sono spesso citate nei testi degli ELUVEITIE. Questo clip è stato prodotto da Jason Sereftug-Borruso (scrittore e regista) e Alexis Gudinchet (assistente alla regia).

“Siamo super felici e orgogliosi di presentarvi “Epona” – il primo singolo tratto dal nostro prossimo album “Evocation II – Pantheon”!” , afferma il frontman Chrigel Glanzmann. “La canzone è un’ode alla dea dei cavalli del pantheon celtico! E questo non solo liricamente. Anche musicalmente, sebbene “Epona” sia una traccia acustica, cresce di intensità, potenza e velocità, corre come un cavallo galoppante! E’ un ottimo brano per darvi un assaggio del carattere grezzo, selvaggio, sincero, molto folk e soprattutto molto celtico di “Evocation II – Pantheon”!”

E per guidarvi ancora più nel profondo del mondo di “Evocation II – Pantheon” e nel nuovo brano, la band ha recentemente svelato un video info su questa storia dove il cantante Chrigel spiega chi è “Epona”. Puoi vederlo qui:

Acquista la copia fisica dell’album qui: http://nblast.de/EluveitiePantheonNB

Se non vedi l’ora di ascoltare nuovo materiale degli ELUVEITIE, acquista subito ‘Epona’ o pre-ordina la versione digitale del nuovo album qui: http://nblast.de/EluveitieDigital

Subito dopo l’annuncio delle date, sono arrivate molte richieste dai fan degli ELUVEITIE per ottenere un “meet&greet” con la band in questo tour come accaduto in quelli precedenti.

Gli ELUVEITIE sono lieti di offrire il seguente pacchetto VIP per tutti gli show del MAXIMUM EVOCATION Tour! Il pacchetto sarà disponibile dal 14 Giugno al costo di 50 € e includerà:
– Meet&Greet (inclusa una performance delle due nuove canzoni acustiche)

– Tour shirt

– Entrata anticipata presso la venue (15 minuti)

– Portachiavi + Laminato del tour

– Foto di tutti gli ospiti VIP e di tutta la band (inviata via e-mail)
Exclusive VIP experience: http://merch.booyamusic.net/eluveitie/tickets-and-vip.html

ELUVEITIE & AMARANTHE Tour 2017
Eluveitie
Amaranthe
The Charm The Fury
25.10.2017 Parma, Campus Industry

La band suonerà anche il 5 Agosto al Metal For Emergency Festival di Filago (BG).

Gli ELUVEITIE sono:
Jonas Wolf | chitarra
Matteo Sisti | cornamusa, mandola
Nicole Ansperger | violino
Alain Ackermann | batteria
Chrigel Glanzmann | voce, mandola, cornamusa, bodhran
Fabienne Erni | voce, arpa celtica, mandola
Kay Brem | basso
Michalina Malisz | ghironda
Rafael Salzmann | chitarra

Maggiori info:

www.eluveitie.ch
www.facebook.com/eluveitie
www.nuclearblast.de/eluveitie

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »