Enthrallment – Eugenic Wombs

Eugenic Wombs è un bombardamento a tappeto di death metal brutale che a tratti sfocia nel grindcore, l’arma letale colpevole di questa carneficina si chiama Enthrallment, band di Pleven, città della Bulgaria.

Ancora dall’est europeo arrivano le avvisaglie di una guerra musicale senza esclusione di colpi, portata avanti dalle ottime realtà che si aggirano come mostri famelici tra le città dei paesi che fanno da confine con il continente asiatico, altro nido di serpi metalliche, pronte a mordere ed a lasciare dentro di noi il loro mortale veleno.
Gruppo attivo da una quindicina d’anni, questo devastante quintetto annovera nella propria discografia un buon numero di full length, di cui Eugenic Wombs è il quinto e segue The Voice of Human Perversity, uscito lo scorso anno.
Una buona continuità, mantenuta in questi anni, aggiungendo un’altra manciata di lavori minori, che accompagnano le opere sulla lunga distanza, segno che la band c’è, risultando una garanzia per i fans del metal estremo.
Eugenic Wombs non molla un attimo, l’assalto brutale del gruppo bulgaro è di quelli che attaccano al muro per più di mezzora di death feroce, tecnicamente ineccepibile e violentissimo, con soluzioni ritmiche entusiasmanti, un gran lavoro delle sei corde ed intuizioni nel sound che avvicinano la band alle frange più tecniche del genere.
Trombe d’aria si abbattono sull’ascoltatore, vortici di musica estrema dirompente, blast beat a manetta, solos e mitragliate ritmiche che non fanno prigionieri, in questa battaglia dove, a rendere il tutto ancora più brutale ci pensa un growl cavernoso e cattivissimo.
Quindici anni a far danni non sono pochi, ed infatti la band risulta compatta, bravissimi tecnicamente, il gruppo bulgaro non ha punti deboli, non mostrando il fianco nell’enorme lavoro della sezione ritmica, (Ivo Ivanov è straordinario alle pelli) ne nella tempesta di riff e solos creati dalle due asce, a tratti spettacolari ( Andrey Gegov e Vasil Furnigov).
Completano la formazione Rumen Pavlov al basso e Plamen Bakardzhiev dietro al microfono, così che Last Judgment Waltz, Inspired Lunatic e la conclusiva Enslaved by Your Own Seed (un piccolo capolavoro brutal death) possano esplodere come bombe scagliate da uno stormo di caccia sui cieli europei.
Se siete amanti del genere Eugenic Wombs non può mancare nella vostra discografia, supportate gli Enthrallment.

TRACKLIST
1. Deserved Fears
2. Few Are Those Who Find It
3. Last Judgment Waltz
4. Totally Dismembered
5. Defame the Incarnation
6. Inspired Lunatic
7. Path to Silence
8. Nature Dose Not Allow Doubling
9. Enslaved by Your Own Seed

LINE-UP
Ivo Ivanov- Drums
Plamen Bakardzhiev- Vocals
Vasil Furnigov- Guitars
Andrey Gegov- Guitars
Rumen Pavlov- Bass

ENTHRALLMENT – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »