Entrapment – Through Realms Unseen

Per la Pulverised Records esce questa bomba death metal, ultimo lavoro della one man band Entrapment, divenuta un quartetto, probabilmente per portare la propria musica on stage, ma ben salda nelle mani del polistrumentista Michel Jonker da Groningen, Olanda.

Una storia discografica che vede, sotto il monicker Entrapment, l’uscita in appena sei anni di una manciata di demo e split, più due full length, predecessori di Through Realms Unseen, usciti rispettivamente nel 2012 e nel 2014 (The Obscurity Within… e Lamentations of the Flesh), la band sforna il suo miglior lavoro, diretto, tremendamente old school e travolgente nel lavoro della sei corde ispiratissima.
Rivolgendo lo sguardo alla scena scandinava dei primi anni novanta, Jonker colma il gap con il nuovo millennio a suon di groove, così che il sound,  pur nella sua anima tradizionale, non perde un grammo nei confronti del death metal rivisto e aggiornato degli ultimi tempi.
Il suono sporco dei primi Nihilist ed Entombed, si amalgama ad una produzione piena e perfetta nel ritagliare uno spazio importante alla sei corde, che non manca di lasciare a bocca aperta per la quantità di solos che in alcuni brani riecheggiano come scudisciate sulla schiena del Cristo, mentre a tratti una valanga estrema ci travolge, pregna di groove.
Ottimo il growl sporco e vicino al Petrov del capolavoro Wolverine Blues, mentre la title track è un brano di una potenza indicibile, un muro sonoro di immani proporzioni; Omission, in apertura, ci squarta il ventre con assoli taglienti come rasoi e Dominant Paradigm è strutturata su vortici ritmici, prima di lasciare che rallentamenti doom e ripartenze fulminee ci tolgano il respiro.
Gli Entrapment ci regalano uno degli ultimi colpi dell’anno in campo death metal, ed è un colpo che fa male.

TRACKLIST
1. Omission
2. The Seeker
3. Static Convulsion
4. Ruination
5. Dominant Paradigm
6. Withering Souls
7. Isolated Condemnation
8. Through Realms Unseen
9. Hybrid Maelstrom
10. Discordant Response
11. Self Inflicted Malnutrition

LINE-UP
Michel Jonker- -All instruments, Vocals

ENTRAPMENT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »