Escaping Amenti – Awakening

Il metalcore, quando decide di far male è un mostro musicale che senza pietà infligge mazzate di potentissimo metallo moderno, a tratti attraversato da un mood estremo industriale che ci catapulta in un futuro apocalittico e post atomico assolutamente inumano.

Gli svedesi Escaping Amenti hanno creato un sound che rappresenta tutto questo, composto per il proprio debutto, un salto nell’anno 2370 dove il mondo come lo conosciamo non esiste più, lasciato all’oscurità ed alla distruzione.
Industrial, death metal, orchestrazioni e cori declamatori formano la colonna sonora di un’apocalisse della quale l’uomo è il maggiore responsabile, odioso colpevole di questo totale disfacimento.
Awakening ha nella sua ora di duratal’unico difetto, un po’ troppo per sopportare colate di lava core che inibiscono i padiglioni auricolari e che lasciano qualcosa in termini di scorrevolezza dei brani, ma per il resto l’album dona dignità ad un genere usato ultimamente solo per raccogliere qualche dollaro tra i ragazzetti a stelle e strisce.
Guerra, odore di distruzione, una potenza estrema che si può toccare, sono le caratteristiche di brani nati per raccontare un mondo neanche troppo lontano da noi, in un lotto di tracce come The Gathering, Nuclear o This Will Never End.
A tratti, nella musica dei sette musicisti scandinavi, sono riconoscibili influenze industrial che vanno dai Fear Factory ai Ministry, racchiusi in questo mostruoso esempio di metalcore che si specchia nel deathcore e nel thrash moderno.
Awakening, come dettocon una quindicina di minuti in meno sarebbe stato un lavoro quasi perfetto per il genere, ma rimane comunque una bella mazzata da infilare a forza nelle orecchie dei fans di gruppetti pericolosi come un criceto nella gabbietta.

Tracklist
1.Awakening
2.The Gathering
3.Our World
4.Nuclear
5.Riptide
6.This Will Never End
7.Voice of Mankind
8.First Blood
9.Diary, Pt. 1 (Seth vs Horus)
10.Memories
11.The Depths of Amenti
12.Echoes of the Void
13.The Secrets of the Past

Line-up
Strife – Vocals
Umbra – Vocals
A̸҉͢n̛͞im͏͜u͝s̡͜͡ – Bass, Keys
Ranzal – Guitar
Shemseth – Guitar
Anaktïsi – Guitar
Mangler – Drums

ESCAPING AMENTIA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »