Eteritus – Following the Ancient Path

Gran bella sorpresa per gli amanti dei suoni estremi di matrice old school.

Dalla Polonia i deathsters Eteritus, dopo l’ ep Tales Of Death uscito un paio di anni fa, tornano all’attacco con il primo lavoro sulla lunga distanza, questo Following the Ancient Path che risulta un piccolo gioiellino per i fans dei suoni divenuti storici dei primi anni novanta.
Death metal classico dai rimandi scandinavi (Entombed, Dismember), un’aggressione senza soluzione di continuità, tanta attitudine old school, ed un buon lavoro (Michał Barski) alla consolle che ne accentua il feeling con l’ascoltatore, sono le virtù primarie del disco che conferma le buone impressioni lasciate dall’ep e ne bisserà sicuramente il successo tra i fans dell’underground estremo.
L’album tra mid tempo di scuola death metal ed accelerazioni thrash Slayer style, imprime il marchio di fabbrica scandinavo e si completa con un songwriting ispirato.
Nella sua mezzora abbondante di durata, i cliché del genere fanno bella mostra di sé, tra stop and go, brusche frenate e ripartenza ritmiche travolgenti ed il growl alla Petrov era Wolverine Blues che accentua le reminiscenze Entombed.
Following the Ancient Path, un pugno nello stomaco ai fanatici dell’originalità a tutti i costi e di chi vede nelle sonorità old school un modo obsoleto di fare musica estrema, un uno-due micidiale portato al ventre dei detrattori del generi, a colpi di mitragliate sonore come Biocentric, Incinerator ed End Of Line, la più violenta ed efferata tra tutte le traccie del disco.
Ottimo il lavoro delle sei corde protagoniste di solos cristallini e dal giusto mix tra potenza e melodia, un carro armato la sezione ritmica, ma è la forma canzone che nell’album funziona perfettamente.
Un album che farà strage di cuori sanguinati, ancora aperti dagli squarci lasciati dalle opere dei primi anni novanta.

TRACKLIST
1.Intro
2.Biocentric
3.Hellish Imagery
4.The Unliving Thing
5.Eye of the Storm
6.Incinerator
7.Somber Mind
8.End of Line
9.Mortal Prophecy

LINE-UP
Liam Tailor – guitars, vocals
Zima – guitars
Greg – bass
Nitro – drums

ETERITUS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Bentornata, gentaglia di poca fede, eccoci qui riuniti per un nuovo appuntamento con “Songs The Web Taught Us“. Morto un Pap’occhio, qualche mese fa, se n’è fatto un altro, più conservatore di quello di prima (ed espressione dei tempi controrivoluzionari che questo sciagurato mondo sta attraversando, tra guerre e genocidi) e il vostro Reverendo, dopo

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »