Evemaster – III

Per chi segue con attenzione la floridissima scena metal finlandese questo disco è molto importante, e pieno di grandi nomi.

La nuova etichetta italiana Goatmancer ristampa questo gran disco del 2010. Gli Evemaster sono stati fondati nell’autunno del 1996 da Tomi Mykkanen dei Battlelore e da Jarno Taskula, dalle ceneri dei Mortal God. La musica degli Evemaster è un black death composto molto al di sopra della media dei soliti gruppi, con un’orchestrazione generale davvero notevole. Questo disco, come dice il titolo, è la loro terza prova, e ne segna il percorso, poiché il discorso musicale è portato ben la di là dei consueti canoni del black e del death, come i testi che sono di uno spessore superiore, ed hanno un valore letterario. Tanto per dare una caratura dei personaggi coinvolti il missaggio e la masterizzazione sono stati svolti da Dan Swano, un personaggio che ha sempre firmato cose ottime. III è l’opera fin qui più matura del gruppo e oltre che dare piacere agli ascoltatori del black e del death, darà molte gioie anche a chi apprezza cose più gothic. Questa ristampa precederà il nuovo album del gruppo che dovrebbe vedere la luce nel 2016, e mette sulla mappa la nuova etichetta italiana The Goatmancer che inizia con un’opera notevoel e dalle mille sfaccettature, che lascia soddisfatti ad ascolti ripetuti e continuati.

TRACKLIST
1.Enter
2.New Age Dawns
3.Humanimals
4.Losing Ground
5.The Great Unrest
6.The Sweet Poison
7.Harvester of Souls
8.Fevered Dreams
9.Absolution

LINE-UP
Jarno Taskula – vocals
Tomi Mykkänen – music

EVEMASTER – Facebook

DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »