Ewigkeit – Cosmic Man

Il prolifico e geniale multi strumentista e produttore James Fogarty ritorna con la sua creatura Ewigkeit per portarci lontane in mezzo agli astri.

James ha partecipato attivamente a molti progetti, tra i quali … In The Woods, ha fondato i Meads Of Asphodel e i The Bombs Of Enduring Freedom, oltre ai più recenti e splendidi Sollertia. Insomma, una personalità che viaggia in direzioni molteplici, e qui ne imbocca una davvero particolare. Sembrava che il progetto Ewigkeit non avesse più spinta e invece la Svart Records a luglio pubblicherà questo ottimo disco, anche se il sound  attuale è molto diverso da quello dei dischi Earache. Qui è davvero difficile, oltreché riduttivo, parlare di generi, c’è una qualità altissima e una varietà di gusti molto ampia. La base è un prog rock che sfocia nel metal, e sicuramente molto è debitore nei confronti del Re Cremisi, e da qui si parte per un viaggio nella galassia più infinita. Il talento di Fogarty è molteplice e lo consociamo già, ma qui assume ulteriore valore quando arriva a comporre certe tracce, come Death is The Portal o Thief In The Sky, intrise di melodie e sensazioni notevoli. Non è solo escapismo, ma ricerca delle potenzialità della nostra mente di indagare profondità sconosciute, viaggiando lontano con il cervello, il nostro motore più potente. Tanta psichedelia indurita dal rock e dal metal, ma anche un immenso lavoro di organo e tastiere, e l’insieme regge benissimo, portando il metal in direzioni ancora da esplorare ma già piacevolissime. In alcuni momenti ascoltando, Cosmic Man, si possono chiudere gli occhi ed essere davvero in pace col mondo, essendo cullati da una musica che si trasmuta e diventa pura sensazione. L’occultismo è qui presente, perché Fogarty è comunque consapevole di certe tradizioni e di certi simboli. Un disco di metal diverso e bellissimo.

TRACKLIST
01.Quantum Eraser
02.Cold Souls
03.Death is the Portal
04.Neon Ghoul Ride
05.Space Horse
06.Running Away from the Circus
07.Thief in the Sky
08.Time Travelling Medicine Man
09.Back to Beyond
10.Two Minutes to Midnight

EWIGKEIT – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »