Exarsis – New War Order

Per i fans del thrash metal old school, unito da una non troppo sottile linea con lo speed, l’ultimo lavoro della thrash metal band greca degli Exarsis è un calcio nel deretano di dimensioni apocalittiche, un massacro metallico veloce come il vento e pesante come un incudine.

Detto questo chiariamo subito che l’opera è il classico album che sarà tanto apprezzato da chi ama il genere, quanto avversato da chi il thrash ignorantissimo della band lo odia come il campanello di casa che suona il giorno della benedizione delle case da parte del parroco del quartiere.
Doppia voce, con quella in falsetto a rimembrare i classici vocalist di una volta che tormentavano i padiglioni auricolari di noi giovani marmotte dell’heavy metal, ritmiche che vanno talmente veloci da uscire di giri come il motorino nelle lunghe discese prima di affrontare la lentissima salita con un minimo di spinta e chitarre che tagliano l’aria come le lamette del rasoio di papà il giorno del taglio del primo pelo sul mento.
New War Order è già il quarto album in sette anni di attività, quasi un records di questi tempi, segno che l’entusiasmo è ai massimi livelli e le idee tante, con la qualità che si assesta sulla sufficienza abbondante, merito di un impatto che scaraventa al muro ed un’attitudine old school che farà la gioia dei metallari con chiodo, jeans e scarpe ginniche d’ordinanza.
Qui il thrash metal è alimentato dall’anima metallica dei gruppi americani, Overkill in testa, con una serie di mitragliate senza soluzione di continuità a tratti davvero notevoli nel loro viaggiare a velocità proibitive senza perdere la bussola di un songwriting sicuramente derivativo, ma assolutamente perfetto se guardiamo solo al genere suonato.
Inutile a mio parere elencare i brani che, come detto, escono a raffica dagli altoparlanti, uno più veloce dell’altro in uno tsunami di note metalliche … thrash rules!

Tracklist
1.Zionism (The Reaping)
2.Twisted Logic
3.The Underground
4.General Guidance
5.Just Buried
6.Chaos Creation
7.Prophet for Profit
8.Combined Disasters
9.HAARP Weapon
10.Human Project

Line-up
Chris Poulos – Bass
Achilleas Kamzolas – Drums
Kostis Foukarakis – Guitars
Nick J. Tragakis – Vocals
Antonis Lambrakis – Guitars

EXARSIS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »