Eyelessight – Athazagorafobia

Dopo la splendida prova offerta con il marchio Angor Animi ritorna Kjiel con gli Eyelessight, quella che è stata la prima band a metterne in luce il talento.

Sei anni dopo il demo I-I e quattro dopo il primo full length Mantra per sopravvivere inutilmente, Athazagorafobia e un’opera ancor più ambiziosa in quanto si svincola in parte dal depressive black, per spingersi verso una forma musicale ed un lirismo che vanno ben oltre i confini talvolta ristretti di questo sottogenere.
La musicista abruzzese per l’occasione rafforza la fruttuosa collaborazione con Déhà, il quale si è occupato della realizzazione del lavoro negli studi di Bruxelles, e con la consolidata presenza di Hk realizza un’opera preziosa, nella quale lo stato depressivo nelle sue tragiche e svariate forme viene affrontato in una forma meno compulsiva e più organica, pur senza smarrire le caratteristiche proprie di questa particolare offerta musicale.
L’athazagorafobia è la paura d’essere abbandonati o, comunque, dimenticati da tutti ed è uno dei molti disturbi che colpiscono le persone più fragili e sensibili, le quali sono naturalmente le più esposte alle varie patologie mentali: gli Eyelessight ci immergono in un mondo in cui le diverse fobie ammorbano esistenze che continuano ad essere connesse alla realtà da un filo sottilissimo, sempre in procinto di spezzarsi irrimediabilmente.
Rispetto al passato il sound è meno estremo e quindi, come detto, meno legato agli stilemi del depressive vero e proprio e in questo diviene determinante anche la crescita come interprete di Kjiel , òa quale si dimostra capace oggi di disimpegnarsi al meglio con la voce pulita, fornendo così un’alternativa alle sue strazianti e sempre funzionali urla di disperazione.
Momenti di pace, con liquide note ad accompagnare voci sussurrate o apparentemente calme, si alternano in un tragico bipolarismo alle sfuriate di matrice black in cui lo screaming di Kjiel e di Hk ci fanno ripiombare nelle pieghe più profonde ed insondabili dell’umana psiche.
Quel che colpisce, come sempre nelle opere di questa musicista, è l’innata capacità di ammantare di struggenti passaggi melodici anche i momenti più drammatici, cosa che in questo lavoro avviene in maniera toccante specialmente in brani come Smarrendo illusioni e Ossessiva Nostalgia.
La Nostomania (paura del ritorno alla propria dimora abituale), la Monofobia (l’ossessione maniacale verso un qualcosa) e l’ancora più temibile Anedonia (l’incapacità di provare interesse o piacere per qualsiasi tipo di attività) sono tutte facce di un stessa medaglia fatta di solitudine, incomunicabilità e dolore, sentimenti spesso celati al mondo circostante da una maschera di convenienza, appiccicata a forza da una società che sempre meno tollera debolezze o fragilità
Gli Eyelessight dipingono nella maniera più fedele e dolente questo grigio quadro solcato da rivoli scarlatti e regalano un’opera di rara intensità emotiva; come sempre questa non può essere musica per tutte le orecchie ma, mai come in questa occasione, si percepisce il valore aggiunto di una sensibilità femminile che ammanta questo disperato grido di dolore rivolto ad un mondo che non sa e non vuole provare a raccoglierlo.

Tracklist:
1. Nostomania
2. Surrealtà
3. Smarrendo illusioni
4. Monofobia
5. Ossessiva nostalgia
6. Anedonia

EYELESSIGHT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »