Fecalizer – Back From The Dead: The Wonder (S)hits

Amanti del metal estremo e del grind/brutal in particolare sedetevi comodi, e fatevi travolgere da questo album che racconta i primi quattordici anni di danni ai padiglioni auricolari che il trio messicano dei Fecalizer ha provocato nei fans di tutto il mondo.

I Fecalizer sono una realtà ormai consolidata di una scena estrema messicana che tramuta in musica l’ambiente selvaggio e violento delle metropoli del Centro America continuando la tradizione nel genere iniziata con gli storici Brujeria e Disgorge.
Magari meno conosciutoi ai fans più distratti, il trio di estremisti metallici ha una già lunga discografia composta da ep e split (come in uso nel genere) e soli due full length, Zombie Mankind Extermination, licenziato nel 2014, e l’ultimo Gore Galore dello scorso anno.
Back From The Dead: The Wonder (S)hits, raccoglie il meglio della discografia del gruppo, ventitré brani di brutal death metal unito da una sottile cordicella con il grind, che formano un’ora in compagnia di zombie famelici, atmosfere gore e tanto sano cannibalismo in un delirio da film splatter di serie z, assolutamente imperdibile per gli amanti del genere.
Ariel Blaster (batteria), Mr. Bogdan Nowak (chitarra) e Necro Cannibal (basso, voce) ci invitano al banchetto, un gustoso pasto composto da carne umana, mentre loro picchiano sugli strumenti come forsennati contribuendo non poco a questa orgia cannibale chiamata Fecalizer.
Un gruppo di culto, impegnato in un massacro senza soluzione di continuità, con le influenze che appaiono talmente ovvie da rendere superfluo menzionarle ed un approccio al genere davvero bestiale e selvaggio; una raccolta che diventa irrinunciabile per chi non conosce ancora il gruppo messicano, aspettando che il nuovo album di inediti prosegua nella carneficina che i Fecalizer hanno attuato in questi anni nella scena brutal death metal.

Tracklist
1. The Night He Came Home (Intro)
2. Anal Massacre
3. Fecalizer
4. Empire State Of Grind
5. Mortal Cumbath
6. Eat My Shit Mother Fucker
7. We Are Going To Eat You
8. Gore Galore
9. Let The Zombies Rule The World
10. Walking Cadavers Catastrophy
11. The Walking Dead Invasion
12. Living Dead Domination
13. Gangbang In Fecal City
14. Fuck Humanity
15. Morturom Demonto
16. Brutal Revenge
17. Dr. Cannibal
18. The House Of The Dead
19. BxRxAxIxNxSx
20. Born In Shit
21. Stench Coprophagy
22. When The Zombies Takes The Earth
23. Apocalyptic Friday

Line-up
Ariel Blaster – Drums
Mr. Bogdan Nowak – Guitars
Necro Cannibal – Vocals & Bass

FECALIZER – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »