Fil Di Ferro – Hurricanes / Fil Di Ferro

Tempi di ristampa per la Jolly Roger che tributa una delle band storiche del panorama heavy metal nazionale, torinesi i Fil Di Ferro.

Dal 1979 band che accomuna l’hard & heavy con la cultura biker, in mano al batterista Michele De Rosa, fondatore ed unico membro ancora attivo nel gruppo, i Fil Di Ferro fanno parte di quel manipolo di eroi della prima ondata di gruppi nazionali passati addirittura sul piccolo schermo dalla molto più seria RAI, che (sembra un paradosso) risultava all’epoca molto più libera culturalmente, se vero è che passarono all’epoca anche i Maiden ancora in mano a Paul Di Anno.
I due album in questione, venduti singolarmente, sono il debutto Hurricanes uscito nel 1986 ed il seguente full length omonimo di due anni dopo.
Il gruppo, diede poi alle stampe altri tre album, Rock Rock Rock del 1992 e poi, dopo tredici anni di silenzio, entrarono nel nuovo millennio con It Will Be Passion del 2005 e It’s Always Time, licenziato quattro anni fa.
Il titolo del primo album tributa il mondo dei bikers, Hurricanes infatti è il gruppo di motociclisti che De Rosa contribuì a fondare: il sound acerbo, ma dall’ottimo impatto, risulta New Wave Of British Heavy Metal al 100% con almeno un paio di brani divenuti in seguito dei classici della discografia del gruppo piemontese come la title track, Burning Metal e Get Ready.
La Jolly Roger ci ha messo del suo aggiustando le pecche di una produzione deficitaria, senza togliere l’atmosfera old school che aleggia sui brani e regalando ai fans un album storico ormai introvabile se non nei banchetti dell’usato.
Nel 1988 la band torna più decisa che mai con il lavoro omonimo: Fil Di Ferro cambia non poco le carte in tavola, con una produzione in linea con le uscite dell”epoca, curata da Guy Bidmead, già al lavoro con Lemmy ed i suoi Motorhead .
Il sound del gruppo acquista una piega più internazionale, non sfigurando certo con i lavori degli allora dei del metal britannico, anche grazie ad una line-up ormai rodata in cui il solo chitarrista Michele Fiorito risulta la novità rispetto al primo album.
Una serie di brani rocciosi, che hanno in Licantropus, Street Boy e Wanted degli splendidi esempi di cavalcate metalliche, questa volta su roboanti motociclette delle quali Fil Di Ferro portano fieri la cultura ed il messaggio della vita da bikers.
In conclusione due buone ristampe, sicuramente importanti per conoscere una band storica del panorama italiano o, per i rockers dal capello grigio, un incontro con dei vecchi amici mai dimenticati.

TRACKLIST
Hurricanes
1. Hurricanes
2. Rock Fever
3. The Fox
4. Burning Metal
5. King Of The Night
6. Over The Light
7. Get Ready
8. Fil Di Ferro

Fil di Ferro
1. Hurricanes
2. Crazy Horse
3. Street Boys
4. Nightmare
5. I’m Free
6. Licantropus
7. Wanted
8. Ambush
9. Professional Meeting
10. Dropping Down

LINE-UP
Hurricanes
Michele De Rosa-Drums
Bruno Gallo Balma-Bass
Claudio De Vecchi-Guitars
Sergio Zara-Vocals

Fil di Ferro
Michele De Rosa-Drums
Bruno Gallo Balma-Bass
Miky Fiorito-Guitars
Sergio Zara-Vocals

FIL DI FERRO – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »