Flub – Flub 2019

Ennesimo progetto di death metal tecnico e sperimentale, i Flub nascono nel 2013 ed in sei anni rilasciano un paio di lavori, Purpose ed Advent usciti nei primi due anni di attività.

Cinque anni dunque separano questo nuovo album omonimo dai suoi predecessori, composto da sette brani in cui il trio di Sacramento dà sfoggio di tecnica sopraffina e buon songwriting, anche se ormai il death metal contaminato da soluzioni progressive, jazz e fusion non è certo una novità.
La band, composta dal cantante Michael Alvarez (Alterbeast), dal chitarrista e addetto al programming Eloy Montes (ex-Vale of Pnath) e dal bassista Matthew Mudd (ex-The User Lives), in meno di mezzora dà vita ad un uragano di metal estremo progressivo, sul quale regna l’abilità strumentale dei protagonisti, davvero bravi nelle tante parti intricate in cui la chitarra si erge ad assoluta regina dell’intero lavoro.
Growl e scream accompagnano questo viaggio nel classico technical death metal targato 2019, con Flub che si fa onore tra le uscite del genere con una serie di composizioni che mantengono una buona fruibilità.
I Flub non inventano nulla, ma dimostrano grande perizia e attenzione per una forma canzone molte volte dimenticata dagli artisti dediti al versante più tecnico dell genere.

Tracklist
1. Last Breath
2. Blossom
3. Umbra Mortis
4. Dream
5. Rise From Your Grave
6. Rebirth
7. Wild Smoke

Line-up
Flub – Flub Line-up
Michael Alvarez – Vocals
Eloy Montes – Guitars/Programming
Matthew Mudd – Bass

https://www.facebook.com/flubmetal/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »