Ghost Horizon – The Erotics of Disgust

Secondo ep per Ghost Horizon, progetto solista del musicista di Phoenix Daniel Stollings, all’insegna di un black atmosferico che si alterna ad un più sognante shoegaze.

I quattro brani presentati in The Erotics of Disgust ondeggiano tra queste due pulsioni, con prevalenza per la seconda, ad eccezione della conclusiva Whispers, che è invece una ben poco melodica sfuriata volta ad esprimere le impressioni tutt’altro che positive del nostro riguardo all’esistenza in senso lato.
I passaggi più morbidi sono validi, contraddistinti da un buon gusto melodico, con il solo difetto di una voce pulita non sempre perfettamente intonata, mentre i momenti più aspri vanno a lambire il depressive, per stemperarsi a volte in soluzioni “cascadiane”, rivelandosi utili a svolgere il ruolo di contraltare nei confronti del liquido incedere di stampo blackgaze.
Sono davvero apprezzabili, comunque, gli spunti melodici che costellano le altre tre tracce, a partire da Radiant Eyes, andando a costruire una prova complessivamente apprezzabile i cui pregi e difetti andranno ovviamente rivalutati in occasione di un’uscita di lunghezza più cospicua.

Tracklist:
1.Radiant Eyes
2.So Hollow
3.This Forever Flow
4.Whispers

Line up:
Dan Stollings–All stringed instruments, vocals

“Frog” Magus–Drums
Tyler Allen–Additional vocals on “Whispers”

GHOST HORIZON – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »