Goregäng – Neon Graves

Taylor Nordberg e Jeramie Kling, dopo anni passati a suonare per un buon numero di realtà estreme di matrice death metal (tra le altre ricordiamo Ribspreader, Infernaeon, The Abscence, Wombbath, ed in sede live Soilwork, Necromancing The Stone, Gus G.), uniscono le loro forze nei Goregäng.

Nordberg alla batteria e Kling alla voce e chitarra danno una bella ripassata alla materia con Neon Graves, primo lavoro su lunga distanza dopo l’ep omonimo uscito un paio di anni fa.
Con una dozzina di brani per quaranta minuti circa di death metal old school che risulta un vero massacro, Neon Graves non lascia dubbi sulle intenzioni del duo: investire l’ascoltatore con una violenza death/crust, alternando feroci tempeste di metal estremo e mid tempo potentissimi.
Una raccolta di brani che in molti casi superano a malapena i due minuti forma un devastante esempio di death metal diretto e ruvido, pregno di attitudine crust/punk in un contesto swedish. Neon Graves si snoda in un’atmosfera estrema che richiama la vecchia scuola del genere, tra accelerazioni e rallentamenti monolitici: un album che rimane confinato nei classici prodotti per soli fans accaniti del genere, mantenendo le aspettative in quanto ad impatto ed attitudine.

Tracklist
1.A Cavity In Reality
2.False Flags
3.Cathedral Of Chemicals
4.Silence Is Consent
5.Spray Of Teeth
6.Feeble-Minded Rash
7.Neon Graves
8.Plague Of Hammers
9.Goregang
10.Weightless Sentinels
11.Putrid Judgement
12.This Era Of Human

Line-up
Taylor Nordberg-Drums
Jeramie Kling-Guitars, Vocals

GOREGANG – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »