Hate & Merda – La Capitale Del Male

L’uomo ha inventato la musica per tentare di tappare dei buchi, delle mancanze. Come tutte le arti la musica è un tirare fuori la testa dal mare di merda nel quale ci troviamo. Gli Hate & Merda per fortuna mettono il loro disagio in musica, dando al male il suo giusto spazio, ovvero quello di dominus del mondo.

Secondo episodio discografico per questo duo toscano che aveva stupito positivamente con L’Anno dell’Odio, facendo numerosi concerti, incappucciati e violenti.
Gli Hate & Merda picchiano sulla batteria, violentano la chitarra e gridano, gridano cercando di scacciare quella paura che ci fa capire di non essere individui meritevoli o forse anche solo individui. La loro musica è un massacro, non tanto per la velocità, anche perché hanno aperture notevoli, ma perché è un vortice che, come il male, abbraccia tutto.
Gli Hate & Merda hanno molte anime, da quella metal a quella post metal, dallo sludge al post rock, ma è profondamente ingiusto parlare di generi perché gli Hate & Merda sono un caso a sé. Già a partire dal nome.
Il male è scaricabile gratuitamente.

Non esiste filosofia che possa contemplare il male.
Quando arriva si mangia tutto..tutto..e si spenge ogni cosa.
E’ una cosa da non programmare a nessuno, da non dire a nessuno.
E’ una cosa che non ha infinità.
Si mangia tutto. Le cellule..non le scalda nemmeno.
I morti..se li rimangia i morti..è una cosa pazzesca.
Però il male è rappresentato. Già tempi or sono dal Ponte Vecchio si buttavano le streghe.
Era il posto delle streghe il Ponte Vecchio, ma prima c’erano i macellai che buttavano via le budella.
E queste cose, queste frattaglie, venivano buttate nell’Arno e l’Arno si riempiva di questo sangue.
Il male è una cosa che va sopportata, non c’è possibilità, la religione cristiana ne ha fatto una menzogna,
ne ha fatto un processo di una virilità che è quella di un’eventuale condizione di salvezza,
perché più soffri e più salirai al paradiso..ma non è vero un cazzo..
La capitale del male?
Il male non ce l’ha una capitale, o se ce l’ha può essere anche il terribile mondo oscuro dell’altra parte della luna.
Dove vuoi che sia..in fondo a se stessi..
Che poi è sempre un aspetto personale il male.
Non c’è nulla di detto, non c’è una misura per misurarlo.
Il male è anche giusto sotto certi punti di vista.
Il male serve. Serve anche il male..’
[Stefano Santoni]

TRACKLIST
1.LA CAPITALE DEL MALE
2.FOH
3.L’INESORABILE DECLINO
4.IN ITINERE
5.LA CAPITALE DEL MIO MALE
6.PROFONDO NERO SENZA FINE
7.VAI VIA

LINE-UP
unn1 – metals / drums.
unn2 – strings / vocals.

HATE & MERDA – Facebook

DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 164 – Cruel Bomb, Crippled Fingers, Witchcloud
    by Massimo Argo on 16 Settembre 2025 at 16:10

    Tre band, tre modi diversi di intendere il metal estremo: il thrash crossover dei Cruel Bomb, il groove hardcore dei Crippled Fingers e l’epico doom NWOBHM dei Witch Hound. Tre dischi potenti, sinceri e tutti da scoprire.

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »