HAUNTED

Il lyric video di “Waterdawn”, dall’album “Dayburner” in uscita a giugno (Twin Earth Records).

Dopo aver recentemente annunciato i dettagli del nuovo attesissimo album intitolato “Dayburner” in uscita su Twin Earth Records l’8 giugno 2018, le promesse del doom internazionale HAUNTED presentano oggi il lyric video di “Waterdawn”.

Acquista “Waterdawn” in digitale qui: https://hauntedband.bandcamp.com/track/waterdawn

Il bassista Frank Tudisco commenta: “Credo che WATERDAWN riassuma alla perfezione l’atmosfera predominante che si respira durante l’ascolto dell’intero album. Inoltre è un brano diretto, che giunge al punto senza troppi fronzoli nonostante la sua durata non rispecchi i canoni del singolone da radio. Ogni brano di DAYBURNER rappresenta un momento di un particolare giorno, che brucia e si consuma come un cero, e i cui raggi solari faticano a risplendere. WATERDAWN è l’alba di questo giorno. Il termine in sé non esiste, ma è la paronomasia della parola inglese ‘water down’ che significa ‘diluire’ o ‘il ridurre la forza o l’efficacia di qualcosa’. Noi abbiamo cambiato ‘down’ con ‘dawn’: alba, per l’appunto”.

“Abbiamo affidato la direzione del lyric video a Sandro Di Girolamo (Elevators To The Grateful Sky, Cavernicular), con il quale collaboriamo dall’inizio del nostro progetto”, commenta la cantante Cristina Chimirri. “Anche in questa occasione ci siamo totalmente affidati al suo sentire artistico. Il risultato è un monotono fluire di meduse danzanti tra angoscianti evoluzioni nere d’inchiostro e vegetazione marina, che si prestano straordinariamente alle metafore insite nel brano”.

“Dayburner” sarà disponibile in diversi formati (CD via Twin Earth Records, musicassetta via Graven Earth Records, VINYL/2LP in edizione limitata via DHU Records in autunno). I pre-ordini sono ora attivi:

CD – https://haunteditaly.bandcamp.com/album/dayburner

DIGITALE – https://hauntedband.bandcamp.com/album/dayburner-2018

MUSICASSETTA – http://www.gravenearthrecords.com/product/haunted-dayburner-cassette-preorder

Pre-ordina “Dayburner” e riceverai subito il singolo “Waterdawn”.

Il nuovo capitolo, “Dayburner”, è stato registrato da Carlo Longo al NuevArte Studio di Catania. Il master è stato affidato al celebre Brad Boatright (Sleep, COC, Yob, Obituary e altri) all’Audiosiege Engineering di Portland, Oregon.

Tracklist:
Mourning Sun
Waterdawn
Dayburner
Communion
Orphic
Vespertine
No Connection With Dust
Lunar Grave

Gli HAUNTED portano alta la bandiera del doom con all’attivo l’omonimo album di debutto uscito nel 2016 che ha ricevuto feedback positivi della critica mondiale, consentendo alla band di dividere il palco con artisti quali Goblin di Claudio Simonetti, Candlemass e Hooded Menace oltre che partecipare a importanti festival come l’Into The Void e l’Eindhoven Metal Meeting 2017.

Haunted line-up:
Francesco Bauso – Chitarra
Dario Casabona – Batteria
Cristina Chimirri – Voce
Francesco Orlando – Chitarra
Frank Tudisco – Basso

Maggiori info:
facebook.com/hauntedband666/
hauntedband.bandcamp.com

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »