Haunted By Destiny – Aria For An Angel

Non credo che questi ragazzi rimarranno per tanto dentro ai confini dell’uderground, troppo appeal sprigiona la loro musica, così ricca di melodie pop/metal/rock da far muovere il fondo schiena di una statua.

Esordio dunque che più riuscito di così non si può, un perfetto e patinato esempio di hard rock moderno ed irresistibile, tremendamente radiofonico forse anche troppo.
Intendiamoci, Aria For An Angel è il classico disco rock che può tranquillamente far strage di cuori, anche quelli poco avvezzi a sonorità colme di elettricità, la band ha tutto per sfondare, dal songwriting esagerato, colpevole di un lotto di brani indiscutibilmente accattivanti, una bella e brava vocalist e quell’amalgama riuscita in pieno di varie sonorità, che vanno dal metal, al pop, passando a salutare l’alternative in voga in questi ultimi anni.
Il gruppo svedese punta tutto sulla voce splendida e perfetta per il genere proposto di Evelina Eliasson e su di essa costruisce un sound che pesca dal symphonic rock, come dal metal alternative, divagazioni elettroniche, ed un gusto pop da classifica che è il colpevole dell’appeal esagerato di queste dodici canzoni.
Da Healthy Girl, opener dell’album è un susseguirsi di melodie vincenti, ottimi inserti elettronici, e chitarre che all’occorrenza sanno graffiare, mantenendo una media potenza e dando spazio, molto, alla voce che grintosa e suadente si insinua nella testa dell’ascoltatore per non lasciarla più.
Brani da cantare sotto la doccia, chorus che creano dipendenza, tutto costruito per piacere in modo smisurato, lasciando poco all’istinto ed è qui che Aria For An Angel perde qualche punto, perdendo in spontaneità quello che acquista in appeal.
Un dettaglio discutibile senz’altro e che molti di voi non troveranno, persi in questo arcobaleno di melodie che alla lunga tendono ad assomigliarsi in tutta la durata dell’album, ma che sicuramente piacciono.
Difficile trovare una songs che spicca sulle altre, la media è alta e su questo non ci piove, sappiate che tra le note di questa raccolta di brani c’è tanto del metal/rock degli ultimi anni, Evanescence, Lacuna Coil, un pizzico di Halestorm nelle parti più grintose e tanto pop.
Aria For An Angel piace al primo ascolto e fa innamorare: come con le sirene di Ulisse, i più deboli finiranno nelle grinfie degli Haunted By Destiny e saranno perduti.

TRACKLIST
01. Healthy Girl
02. Turning Pages
03. For You
04. Freakshow
05. The Road
06. Gravity
07. Follow
08. Tear (It’s dead)
09. Stand My Ground
10. Someone to die for
11. Secret delight
12. Aria for an angel

LINE-UP
Johan Söderhielm-Guitar
Simon Weston-Guitar
Evelina Eliasson-Vocals
Christian Gardefuhr-Drums
Marcus Karlsson-Johansson-Bas

HAUNTED BY DESTINY – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »