HELEVORN

Il lyric video di “A Sail To Sanity”, dall’album “Aamamata”, in uscita a gennaio (Solitude Productions/BadMoodMan Music).

Exhibiting their elegant and gloomy music around the world, Palma, Spain’s melancholic doom outfit HELEVORN have posted their new lyric video “A Sail To Sanity” in support of their fourth album “Aamamata” due out on January 23rd via Solitude Productions / Bad Moon Music. “Aamamata” follows their 2014 album “Compassion Forlorn”, 2009’s “Forthcoming Displeasures” and 2005 debut full length “Fragments, which have anchored HELEVORN’s place in the global doom scene.

The band comments:

“We think that fans will love the new album. We know that we are not discovering something new, we are creating 90’s goth-doom metal in present times. It should be received like a piece to reborn the scene and for the music to relate on the decadence of humankind through the drama of the refugees that are dying and trying to escape from the hell that the Western countries have put them in.”

With more and more fans craving the somber tones and dreary vocals, HELEVORN has brought their dramatic intensity to many European festivals including Dutch Doom Days, Gothoom Open Air, Wave Gotik Treffen, and Madrid is the Dark Fest. They are also bringing their gloom to Canadian cities this coming May for their first cross country tour with Solitude Productions label mates Mexico’s Majestic Downfall (dates listed below).

HELEVORN’s current lineup consists of Samuel Morales (Guitars), Josep Brunet (Vocals), Xavi Gil (Drums), Enrique Sierra (Keyboards), Sandro Vizcaino (Guitars) and Guillem Morey (Bass).

Vinyl and CD pre-order of “Aamamata” on HELEVORN’s online store here and Solitude Productions here.

Shadows of The North Canada Tour 2019 w/ Majestic Downfall, Helevorn
May 8 – Victoria, BC – Logan’s Pub
May 9 – Nanaimo, BC – TBD
May 10 – Vancouver, BC – Astoria Hastings
May 11 – Kelowna, BC – Munnin’s Post
May 12 – Lethbridge, AB – The Slice
May 13 – Regina, SK – The Exchange
May 14 – Winnipeg, MB – The Park Theatre
May 16 – Sudbury, ON – The Asylum
May 17 – Toronto, ON – Duffy’s Tavern
May 18 – Ottawa, ON – House of Targ
May 19 – Quebec City, QC – L’Anti Bar
May 20 – Trois-Rivieres, QC – Royal Tavern
May 21 – Montreal, QC – Piranha Bar

Track Listing:
1. A Sail To Sanity (5:25)
2. Goodbye, Hope (5:58)
3. Blackened Waves (5:26)
4. Aurora (7:24)
5. Forgotten Fields (5:44)
6. Nostrum Mare (Et deixo un pont de mar blava) (7:28)
7. Once Upon a War (5:55)
8. The Path to Puya (8:38)
9. La Sibil·la (5:05)
Album Length: (57:08)

Album & Live Line Up:
Xavi Gil (Drums)
Will Adrift (Bass)
Sandro Vizcaino (Guitars)
Samuel Morales (Guitars)
Josep Brunet (Vocals)
Enrique Sierra (Keys)

For more info:
http://www.helevorn.com
https://www.facebook.com/helevornband
https://twitter.com/helevornband
https://www.instagram.com/helevornband

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »