Hellbringer – Awakened from the Abyss

Dalla terra dei canguri arrivano questi tre cavalieri armati di chitarra, basso e batteria a difendere l’onore del thrash metal, ovviamente old school e di chiara impronta centroeuropea.

Loro sono gli Hellbringer, australiani di Canberra e sono attivi dal 2007 con il monicker Forgery, poi sostituito dall’attuale tre anni dopo, e la loro discografia si completa con un ep ed il primo full length, il devastante Dominion of Darkness, licenziato nel 2012.
Tornano tramite High Roller Records con questo ottimo esempio di thrash vecchia scuola dal titolo Awakened from the Abyss, trascinante quel tanto che basta per arrivare in fondo e premere nuovamente il tasto play.
Veniamo infatti travolti dalla carica guerresca del combo, tra velocità ritmica e solos che scaricano una valanga di riff metallici; non ci si muove dal classico metal estremo di Sodom e Destruction, sconfinando a tratti nel sound slayerano, ma gli Hellbringer il loro mestere lo sanno fare e le varie Coven of Darkness, Iron Gates e Dark Overseer non deludono, specialmente se siete amanti di queste sonorità.
Il massacro che i servitori di Lucifero hanno in serbo per le povere anime dannate, come ben raffigurato dalla copertina, continua tra ritmiche in your face e solos ficcanti, la voce cartavetrata ed in puro thrash style, accompagna e descrive gli eventi con la giusta dose di cattiveria ed il tutto funziona più che bene.
Questo album è il classico esempio di metal old school, ben suonato e prodotto in maniera efficace, il che aumenta l’appeal di Awakened from the Abyss, che non lascia il tempo di respirare nella sua mezz’ora (perfetta per il genere) di durata.
Un armageddon sonoro si abbatterà su di voi, dichiaratamente ed orgogliosamente old school, così da rinverdire i fasti del genere del periodo ottantiano, buon ascolto.

TRACKLIST
1. Fall Of The Cross
2. Coven Of Darkness
3. Realm Of The Heretic
4. Iron Gates
5. Spectre Of Rebirth
6. Awakened From The Abyss
7. Dark Overseer

LINE-UP
Luke Bennett – Bass/Lead Vocals
James Lewis – Guitar/Backing Vocals
Josh Bennett – Drums

http://www.facebook.com/Hellbringeraus

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »