Helllight – Journey Through Endless Storm

I brasiliani Helllight giungono, con Journey Through Endless Storm, alla quinta tappa su lunga distanza in una carriera che ha preso l’avvio nel secolo scorso ma che, di fatto, ha assunto forma e consistenza a partire dall’album d’ersordio “In Memory of the Old Spirits”, datato 2005.

La band, guidata dal cantante e chitarrista Fabio De Paula, ha avuto un processo evolutivo piuttosto lento ma costante, passando dalle ingenuità non prive di momenti brillanti dei primi due dischi (specie nel programmatico “Funeral Doom”) fino all’odierna forma compiuta e pressoché perfetta dal punto di vista della costruzione di un sound evocativo e nel contempo compatto ed elegante.
Rispetto ai già buonissimi “…and Then, the Light of Consciousness Became Hell…” e “No God Above, No Devil Below”, la nuova opera non mostra debolezze (se non vogliamo considerare tale una durata che sfiora gli ottanta minuti) in virtù di una tracklist uniforme per il valore dei singoli brani e per un netto miglioramento delle clean vocals di De Paula, un elemento importante nell’economia del suono degli Helllight che, nei precedenti lavori, veniva proprosto in maniera stentorea ma un po’ troppo forzata.
Sempre rispetto alla passata produzione, non si può fare a meno di notare quanto si sia concretizzata una “saturnizzazione” del suono, che viene così disseminato costantemente di melodie chitarristiche capaci di evocare atmosfere cariche di brumosa malinconia.
La quadratura nel cerchio trovata dagli Helllight viene ampiamente dimostrata da una tracklist priva di punti deboli: uniforme, certamente, con una pioggia battente a fare da sfondo al susseguirsi dei vari brani tra i quali, però, non ce n’è uno che non meriti di essere assaporato in tutto il suo lento incedere, con punte di toccante lirismo raggiunte nelle meravigliose Time e Shapeless Forms of Emptiness.
Tastiere avvolgenti, una chitarra solista che regala a profusione assoli dolenti ed un growl efficace, sono le componenti che ci fanno amare a dismisura una band come i Saturnus e di conseguenza tutte quelle, come gli Helllight, che dai maestri danesi hanno preso spunto, consapevolmente o meno.
Volendo proprio trovare un termine di paragone ancor più preciso, però, la band paulista oggi si muove parallelamente ai Doom Vs. di Johan Ericson, sia per un impronta maggiormente drammatica, con più di un elemento funeral conferito al sound, sia per il già citato ricorso alle clean vocals che, solo quando sono appropriate come avviene in questo lavoro, si rivelano un valore aggiunto e non un elemento di rottura del pathos creato dallo sviluppo strumentale.
Journey Through Endless Storm è l’album che saluta il definitivo ingresso degli Helllight nel gotha del funeral/death doom melodico, grazie a un sound inspirato e di matrice chiaramente europea ma che racchiude al suo interno, sebbene non venga esibito mai in maniera particolarmente esplicita, un senso di nostalgico abbandono tipicamente latino.

Tracklist:
1. Journey Through Endless Storm
2. Dive in the Dark
3. Distant Light that Fades
4. Time
5. Cemetherapy
6. Beyond Stars
7. Shapeless Forms of Emptiness
8. End of Pain

Line-up:
Alexandre Vida – Bass
Fabio de Paula – Guitars, Vocals, Keyboards
Rafael Sade – Keyboards
Phill Motta – Drums

HELLLIGHT – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »