Hetman – Sewn From The Ashes Book

E’ ancora l’Ucraina ad offrire una nuova ottima one mand band che si muove in ambito black, anche se tecnicamente ad aiutare il bravo Cerberus ci sarebbe l’altrettanto  valido Storm alla batteria.

Comunque sia, questo progetto denominato Hetman arriva al terzo full length, un traguardo che, come spesso accade, ci fornisce elementi decisivi per determinare il valore di una band.
Ebbene, questa interpretazione del pagan black metal appare davvero accattivante, perché tutto sommato rifugge gli stilemi consueti trovando una sua peculiarità senza smarrire le coordinate di base del genere; addirittura mi spingerei a dire che inserire gli Hetman nel black metal è quasi una forzatura, visto che in certi momenti semmai uno dei riferimenti che emergono con più decisione sono gli Amorpohis, senza dimenticare chiaramente la lezione dei Bathorìy, al netto dell’uso dello screaming e di periodiche sfuriate in blast beat, che costituiscono i soli elementi che giustificano la collocazione nel genere.
Chiarito tutto ciò, non resta che ascoltare Sewn From The Ashes Book (tenendo conto che il tutto avviene in madre lingua e che la stessa band e il titolo dell’abum e dei brani si presentano al pubblico in cirillico) e ciò non si rivela affatto tempo perso, perché Oleksiy Bondarenko si dimostra un musicista di notevole spessore, sia per un songwriting vario e sempre orientato ad agganciare l’attenzione dell’ascoltatore, con passaggi di ampio respiro melodico ed il valore aggiunto di un pacchetto esecuzione/produzione inattaccabile.
Volendo trovare un piccolo difetto al lavoro si può dire solo che, dopo il magnifico trittico inziale The Gateway / The Seventh Heaven / How Quiet on Earth! How Quiet!… l’album tende a scemare leggermente di livello ed intensità, ma direi più per “colpa” della qualità eccelsa di questi brani che non per la pochezza dei restanti.
Poco male, visto quanto di buono Cerberus è in grado di offrire agli appassionati del metal dalle sfumature pagan black, i quali troveranno negli Hetman un nuovo gradito nome da appuntarsi sul proprio taccuino virtuale

Tracklist:
1.Брама (The Gateway)
2.Сьоме небо (The Seventh Heaven)
3.Як тихо на землі!Як тихо… (How Quiet on Earth! How Quiet!..)
4.Грудочка Землі (The Pile of Soil)
5.Пам’ятай хто ми (Remember Who We Are)
6.Доторкнись до каміння в степу (Touch the Stones in the Steppe)
7.Горде слово (The Proud Word)
8.В серце кожного (To the Heart of Everyone)

Line-up:
Oleksii Bondarenko – All instruments and vocals

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »