Horrific Disease – Outbreak

Inutile ribadire l’importanza del mercato giapponese per i suoni metallici, dall’hard rock alle frange più estreme della nostra musica preferita il paese del sol levante è sempre stato molto ricettivo, non è un caso che i generi che, di volta in volta nel corso degli anni perdono interesse in Europa/U.S.A, guardano all’isola sul pacifico come rifugio per le band che a quei suoni dedicano le loro fatiche.

Heavy Metal, suoni classici e sopratutto, come in questo caso death metal, sono solo esempi di come il popolo dei samurai abbia fatto propria la cultura musicale occidentale, dando poi anch’essa un valido contributo in gruppi più o meno famosi anche dalle nostre parti.
In questo caso ci troviamo al cospetto di suoni estremi old school che variano dal death al thrash, con il primo full length della band di Makoto Mizoguchi, axeman che ha visto la sua chitarra massacrare padiglioni auricolari con nomi altisonanti della scena estrema mondiale come, Hate Eternal, Pyrexia e Internal Suffering.
Chitarrista dei Disembowel e ora al comando degli Horrific Disease, accompagnato dal vocalist Haruhisa Takahata, Mizoguchi propone questa mezzora di death/thrash violentissimo e classico, dal concept che si rifà alla tradizione sci-fi e dall’impatto di un’asteroide in caduta libera verso la terra.
Enorme il lavoro della sei corde, davvero notevole nel mezzo di questo uragano sonoro ignorantissimo che pesca in egual misura dal death metal made in bay area, come dal thrash dalle sfumature europee, creando dodici raffiche di mitragliatore che, senza pietà spazza via uomini e cose messe sul suo mirino.
Takahata sbraita, urla, contorce budella con il suo growl sporco, ruvido che anch’esso da un’occhiata al thrash, più che al death, ma mantenendo altissimo il mood estremo dei brani, comandati dalle buone e devastanti, Under the Judgment, Lord of Avengement e Your Own Justice.
Niente di più che un buon lavoro estremo questo Outbreak, anche se il lavoro chitarristico è di alto livello.
Slayer, Obituary e qualche accenno ai primi vagiti della scena thrash europea, fanno sicuramente parte del songwriting di Outbreak, che merita un ascolto.

TRACKLIST
1. Tortured In Entirety
2. Waste It Now!
3. Under the Judgment
4. Newborn Reapers
5. Mortal Bite
6. Slaughter
7. Lord of Avengement
8. Hateful Praying
9. Distracting Decisions
10. Your Own Justice
11. Never Satisfied
12. The Pissed Punisher

LINE-UP
Makoto Mizoguchi Guitars
Haruhisa Takahata Vocals, Bass

HORRIFIC DISEASE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »