Humanity Delete – Werewolves in the Iron Sky

Rogga Johansson, oltre alle molteplici collaborazioni con artisti della scena death metal internazionale e all’attività con le sue diverse band, trova anche il tempo di portare avanti la sua creatura solista Humanity Delete nella quale canta e suona tutti gli strumenti.

Addirittura ideato nel 2003, il progetto è stato poi ripreso dal polistrumentista e compositore svedese nel 2012, anno di uscita del primo lavoro, Never Ending Nightmares, seguito dopo quattro anni da Fuck Forever Off.
All’insegna di un death metal foriero di tempeste thrash e grindcore, il sound che Johansson ha creato per gli Human Delete vede nel 2018 il suo picco creativo, prima con lo split Anthems of Doom – Lethal Onslaught, insieme ai deathsters greci Carnal Garden, e poi con questo nuovo album intitolato Werewolves in the Iron Sky: nove brani per mezzora di assalto sonoro a cui il nostro ci ha abituato, scontandosi per pochi dettagli da molte delle sue proposte, ma sempre con un’attitudine ed un approccio alla materia non così comuni come si potrebbe pensare.
Werewolves in the Iron Sky si muove tra il death metal old school e lo sferragliante approccio del grindcore, con sfuriate thrash e rallentamenti che variano l’ascolto e ci permettono di assaporare il sangue che sgorga da brani come I Grip Rip Your Heart, Prototype Metal Claw e la monolitica Lunar Rites.
Werewolves in the Iron Sky è altro buon lavoro targato Rogga Johansson, uno che di death metal ne macina a quantità industriali ogni anno, sempre con la stessa attitudine, passione e, perché no, talento.

Tracklist:
1.Werewolves in the Iron Sky
2.I Grip Rip Your Heart
3.Fur (Fur Immer)
4.Merge with the Beast
5.Prototype Metal Claw
6.Werewolf Reich
7.Conjure the Moon
8.Lunar Rites
9.Werewolf reich II

Line-up
Rogga Johansson – All instruments, Vocals

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »